Sono 260 i piloti verificati del 73° «Trento Bondone» – .

Sono 260 i piloti verificati del 73° «Trento Bondone» – .
Sono 260 i piloti verificati del 73° «Trento Bondone» – .

Questa mattina saranno 260 le auto in fila, prima all’area ex Zuffo e poi sulla linea di partenza di Montevideo, per dare vita alle prove cronometrate della 73° «Trento Bondone», terza tappa del Campionato Superclimb.

La giornata di ieri è stata dedicata da team e piloti all’allestimento dei paddock e allo svolgimento delle verifiche tecniche e sportive, mentre oggi i motori cominceranno a rombare.

Sono due le manche a disposizione per mettere a punto le vetture e riprendere contatto con la pista più lunga d’Europa, ma visto che la seconda risente del meteo incerto, probabilmente sarà la prima quella che dovrà essere sfruttata dai piloti. Ieri solo quattro piloti non si sono presentati ai commissari tecnici per i controlli, tre iscritti con auto storiche e solo uno con auto moderne (il tedesco Paul Burkhardt con una Polo del gruppo E2SH), che sono stati quindi esclusi dalla start list ufficiale. Una “limatura” davvero irrisoria rispetto alla media.

Pubblicità

Per quanto riguarda le auto sportiveil grandissimo favorito Simone Faggioli andrà a caccia del suo 14esimo successo su una pista che apprezza come pochi e oggi cercherà di capire se c’è margine, con la nuova Nova Proto NP01, per avvicinarsi al proprio record assoluto di 9’00″52, stabilito nel 2017 e avvicinato nel 2022, quando scalò a Vason in 9 ’04″65.

Il suo primo obiettivo, in ogni caso, è prolungare la striscia di successi nel campionato Supersalita, novità del 2024.

Ci tiene a mettergli molta pressione il siciliano Luigi Fazzino sull’Osella PA 30 Zytek, al suo esordio a Bondone, forte del successo al «Levico Vetriolo», mentre un altro siciliano, Samuele Cassibba (Nova Proto Sinergy V8 ), punta al podio. il lucano Achille Lombardi (Osella PA 21 4C turbo), naturalmente il padrone di casa Diego Degasperi al volante della Norma M20 FC di Faggioli (ma con un altro motore), poi un altro siciliano salito sul podio al «Levico Vetriolo» , o Franco Caruso (Nova Proto NP01-2).

Tra le cinque Wolf GB 08 Thunder Aprilia spicca il nome di Filippo Ferretti, che punta al successo nel Campionato Italiano Junior, oltre che nella Thunder Cup, dove si sfideranno Virgilio Gosio, Rosario Iaquinta, Antonio Di Benedetto e Romy Dall’ la protagonista Antonia.

Per il gruppo biposto, il CN, arriva al comando il pugliese Francesco Leogrande, seguito da Alberto Scarafone, entrambi su Osella PA 21, dal trentino Giancarlo Graziosi (Osella Pa21/P) e dall’umbro Daniele Filippetti (Ligier Js 51). Nel gruppo E2SH non poteva mancare Marco Gramenzi (Alfa 4C MG 01 Furore), insidiato da Alessandro Gabrielli (Alfa Romeo 4C), Manuel Dondi, secondo assoluto nell’anno dell’alluvione, 2019, e Gianluca Ticci, entrambi con la Fiat /9.

Grande attesa per la sfida nel gruppo GT, che conta un numero record di vetture, 19, uno spettacolo nello spettacolo che solo «Trento Bondone» è in grado di offrire, con il foggiano Lucio Peruggini (Ferrari 488 Evo), il romano Marco Iacoangeli (BMW Z4 GT3), il il presidente della Scuderia Trentina Giuseppe Ghezzi (Porsche 997 GT3) e il bresciano Mirko Zanardini (Lamborghini Huracan) tra i più accreditati. Nel gruppo TCR faranno sentire la voce Luca Tosini su Audi, Salvatore Tortora su Peugeot 308, Matteo Gabrielli, sempre su Peugeot 308, Giuseppe Caruso su Hyundai i30N.

Nel gruppo E1 occhi puntati su Giuseppe Aragona (Volkswagen Golf), Alessandro Tortora (Peugeot 106 turbo), Harald Freitag (Opel Kadett), Matteo Bacci (Alfa Romeo Giulietta), mentre il trentino sarà rappresentato da Claudio e Nicola Zucol della Nessuna con la BMW e Tiziano Nones (Skoda Fabia Evo).

Tutto per seguire il Gruppo Rally, che vede in pole position Pietro De Tisi (Skoda Fabia). Anna Maria Fumo (Peugeot 308 RC) guida il gruppo della Racing Start Cup e dovrà difendersi dagli inseguitori Alessandro Giovannelli (Mini Cooper Jcw) e Giuseppe Cardetti (Peugeot 308).

Nella numerosa pattuglia del Seat Ibiza, l’umbro Alex Picchi parte all’attacco dell’altro giovanissimo Cristiano Piccin, del calabrese Francesco Malizia e di tutti gli altri protagonisti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il video virale – .
NEXT sono due i panifici reggini presenti nell’itinerario del gusto – .