Cammina per salvare la foresta. I campioni della natura scendono in campo contro il nuovo polo scolastico – .

Prosegue l’impegno del Comitato Salviamo gli Alberi di Gallarate per impedire l’abbattimento del bosco in via Curtatone, situato nell’area prossima al cavalcavia autostradale destinato dall’amministrazione comunale con il progetto Grow29 ad ospitare un nuovo polo scolastico unico, smantellando quattro plessi scolastici nei quartieri Cascinetta e Cajello. Oggi è prevista una passeggiata all’interno di quest’area verde, il ritrovo è alle ore 10 al parcheggio del cimitero di Cajello.

Spiegano i volontari del Comitato: “Saremo guidati da Walter Guenzani, ornitologo non professionista di grande esperienza, che da decenni opera come volontario per associazioni ambientaliste come la Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) e il Gio (Insubrico Gruppo Ornitologico), la sua grande conoscenza del mondo naturale, degli uccelli e delle specie animali in generale, ci aiuterà a scoprire aspetti poco visibili e sconosciuti di questa foresta urbana, un piccolo ma prezioso angolo di verde naturale che rischia di essere abbattuto e che invece va salvato”. Guenzani ha sviluppato per il Comitato un’osservazione sulla biodiversità di questo territorio che condividerà con i partecipanti. I rappresentanti del Comitato Gallaratese sottolineano: “Sarà anche l’occasione per vedere e percorrere dal vivo l’area in cui è prevista la realizzazione del nuovo plesso scolastico, un’area che riteniamo inadatta ad ospitare le scuole perché racchiusa tra il autostradale e ferroviaria e soggetti a forte inquinamento acustico e atmosferico”.

Il nuovo complesso scolastico, ricordano: “Sarebbe costruito su un’area boschiva che costituisce una preziosa zona cuscinetto che protegge il quartiere e l’edilizia pubblica dall’inquinamento acustico e atmosferico”. Proseguono i volontari: “Spiegheremo sul posto i diversi aspetti del progetto e le ragioni che ci spingono a sostenere con forza la difesa del bosco di via Curtatone”. Nel frattempo prosegue l’altra iniziativa, la raccolta firme a sostegno della petizione, avviata dal Comitato che chiede che i fondi del progetto Grow29, destinati alla rigenerazione urbana e non a nuove cementificazioni, vengano utilizzati per la ristrutturazione delle scuole. quartiere e per la rivitalizzazione del bosco di via Curtatone che potrebbe diventare un vero e proprio luogo di ristoro a beneficio degli abitanti del quartiere. Durante la camminata verranno raccolte anche le firme.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Savoia si impadronisce del titolo sportivo di Portici e sarà al via della D – .
NEXT Il Savoia si impadronisce del titolo sportivo di Portici e sarà al via della D – .