Campionati Europei 2024, la coppa made in Avellino protagonista della cerimonia inaugurale – .

Made in Italy, anzi ad Avellino, protagonista nella cerimonia di apertura degli Europei di calcio Monaco. Il lungo viaggio è finito. La tazza dei sogni‘Europeo, alto 60 centimetri e peso 8 chili, è arrivato a Monaco, protagonista di una cerimonia inaugurale ricca di emozioni per la presenza in campo non solo di Rummenigge ma soprattutto della vedova del Kaiser Franz Beckenbauer. La Coppa dei Campioni è un gioiello a cui la UEFA ha concesso in esclusiva Gruppo Iacoda decenni leader europeo nella produzione di trofei, con sedi ad Avellino, Vicenza e Lugano.

Un prodotto interamente realizzato in Italia, grazie a maestri artigiani e grafici che lavorano tra Campania e Veneto. Igino e Alberto Iacovacci sono partner d’élite della UEFA e di numerose federazioni nazionali nella realizzazione di autentici gioielli come la Coppa dei Campioni.

Una storia particolare: Il Gruppo Iaco si aggiudicò l’appalto per la produzione degli ambiti trofei dopo il 2007: fino a quell’anno la coppa veniva prodotta in Gioiellerie reali di Aspreyin Bond Street, caratterizzato da eleganza e raffinatezza. Il trofeo Euro2016 è realizzato a mano, quasi interamente in argento e pesa circa 8 kg. Si ispira al design originale del primo trofeo che l’Italia alzò nel 2021 e presenta un calciatore che dribbla. Ci sono voluti cinque mesi di lavoro e attenzione ai dettagli per crearlo.

«Siamo orgogliosi di essere un’eccellenza del Made in Italy ed è chiaro che facciamo il tifo affinché questa nostra tazzina ritorni ora in Italia. Come già accaduto a Londra tre anni fa»ci spiega Alberto Iacovacci. Per realizzare questo trofeo il lavoro manuale conta oltre l’80%, con un bagno finale in una soluzione d’argento: di industriale c’è ben poco. Occorrono infatti mesi di lavoro dal primo all’ultimo passaggio.

Nessuno in Europa ha i numeri del Gruppo Iaco, leader assoluto nel settore e partner esclusivo di decine di federazioni. E non solo il calcio. D’altronde non è semplicemente un’azienda che produce coppe, medaglie, targhe e trofei. In realtà regala sogni da decenni. Perché non è un caso che anche le targhe MVP che vengono consegnate al termine di ogni partita di Champions League siano realizzate dall’azienda irpina fondata nel 1978 da un’intuizione di Igino Iacovacci e oggi guidata dal figlio Alberto, presidente e amministratore delegato.

Una leadership che in Italia si manifesta attraverso la creazione della Coppa Italia, della Supercoppa Italiana, della coppa Scudetto: un legame solido e blindato con la Lega Calcio. Ma non solo: anche i trofei delle manifestazioni del Federazione Ciclistica Europea sono realizzati esclusivamente da Iaco Gropu. E non solo: la Federazione francese, quella del Montenegro, quella portoghese, quella spagnola sono clienti dell’azienda che è il fiore all’occhiello del Made in Italy.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
La mattina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV eventi in programma nella Regione Veneto – Padovanews – .
NEXT Andria – 2° edizione del torneo di padel – Ail Bat – PugliaLive – Quotidiano di informazione online – .