si valutano alleanze dell’ultima ora – .








Politica

Donegani nei pressi del “Progetto Gela”

Ultime ore a disposizione dei candidati sindaco che concorreranno al ballottaggio per ufficializzare o meno i legami. Una scelta di questo tipo significherebbe allargare la famiglia delle coalizioni fino a includere liste e partiti che fino alla settimana scorsa non hanno risparmiato duri attacchi contro l’una o l’altra coalizione che, dopo l’associazione politica ufficiale, potrebbe guadagnare uno o due seggi in più alla Camera. Consiglio comunale. Fino a poche ore fa sembrava trapelare che né Grazia Cosentino né Terenziano Di Stefano fossero interessati a una soluzione di questo tipo. Le discussioni sono continuate questa mattina e la partita resterà aperta fino a domani a mezzogiorno. Di Stefano ha incontrato Miguel Donegani e il sodalizio tecnico-politico potrebbe iniziare.
Per ora, certamente, c’è solo la stretta intesa politica tra Filippo Franzone e Terenziano Di Stefano. L’ex candidato, insieme al suo gruppo, aveva fissato tre punti programmatici fondamentali prima di sbilanciarsi sui possibili consensi. Rispetto dell’esito referendario per il passaggio di Gela a Città metropolitana di Catania, più tutele per dighe e acque e fornitura di servizi sanitari. Le garanzie offerte da Terenziano Di Stefano sono state le più convincenti per Filippo Franzone che ieri sera ha ufficializzato il suo tifo per l’ex concorrente. Inoltre è stato designato assessore allo sviluppo economico della possibile giunta Di Stefano.
L’accordo politico tra i due partiti ha scatenato la reazione di alcuni esponenti della coalizione Cosentino, tra cui il commissario Dc Peppe Licata che accusa Franzone di incoerenza per aver aderito a un sistema da lui criticato fino a pochi giorni fa. Nel frattempo i due candidati hanno riorganizzato il loro consiglio. Terenziano Di Stefano introduce le new entry Viviana Altamore e Filippo Franzone. Cambio di prospettiva per gli autonomi. Valeria Caci subentra a Rosario Caci. Confermati il ​​pentastellato Simone Morgana, il dem Giuseppe Arancio, Giuseppe Favitta, espressione del Partito comunista e Luigi Di Dio per Melfa in Azione. Di Stefano, quindi, ha mantenuto anche i consiglieri come punti di riferimento per le liste che non hanno superato la soglia. I new entry nella coalizione di Grazia Cosentino sono la forzista Nadia Gnoffo, il democristiano Vincenzo Cascino e Daniele Sicolone. Confermate la renziana Nadia di Francesco, la meloniana Carolina Varchi e la leghista Rosaria Duchetta

329

Ballo a Gela, inserimenti nei consigli Cosentino e Di Stefano: si valutano alleanze dell’ultima ora
Guardare video

Pubblicità

Ultime ore a disposizione dei candidati sindaco che concorreranno al ballottaggio per ufficializzare o meno i legami. Una scelta di questo tipo significherebbe allargare la famiglia delle coalizioni fino a includere liste e partiti che fino alla settimana scorsa non hanno risparmiato duri attacchi contro l’una o l’altra coalizione che, dopo l’associazione politica ufficiale, potrebbe guadagnare uno o due seggi in più alla Camera. Consiglio comunale. Fino a poche ore fa sembrava trapelare che né Grazia Cosentino né Terenziano Di Stefano fossero interessati a una soluzione di questo tipo. Le discussioni sono continuate questa mattina e la partita resterà aperta fino a domani a mezzogiorno. Di Stefano ha incontrato Miguel Donegani e il sodalizio tecnico-politico potrebbe iniziare.

Pubblicità

Per ora, certamente, c’è solo la stretta intesa politica tra Filippo Franzone e Terenziano Di Stefano. L’ex candidato, insieme al suo gruppo, aveva fissato tre punti programmatici fondamentali prima di sbilanciarsi sui possibili consensi. Rispetto dell’esito referendario per il passaggio di Gela a Città metropolitana di Catania, più tutele per dighe e acque e fornitura di servizi sanitari. Le garanzie offerte da Terenziano Di Stefano sono state le più convincenti per Filippo Franzone che ieri sera ha ufficializzato il suo tifo per l’ex concorrente. Inoltre è stato designato assessore allo sviluppo economico della possibile giunta Di Stefano.

Pubblicità

L’accordo politico tra i due partiti ha scatenato la reazione di alcuni esponenti della coalizione Cosentino, tra cui il commissario Dc Peppe Licata che accusa Franzone di incoerenza per aver aderito a un sistema da lui criticato fino a pochi giorni fa. Nel frattempo i due candidati hanno riorganizzato il loro consiglio. Terenziano Di Stefano introduce le new entry Viviana Altamore e Filippo Franzone. Cambio di prospettiva per gli autonomi. Valeria Caci subentra a Rosario Caci. Confermati il ​​pentastellato Simone Morgana, il dem Giuseppe Arancio, Giuseppe Favitta, espressione del Partito comunista e Luigi Di Dio per Melfa in Azione. Di Stefano, quindi, ha mantenuto anche i consiglieri come punti di riferimento per le liste che non hanno superato la soglia. I new entry nella coalizione di Grazia Cosentino sono la forzista Nadia Gnoffo, il democristiano Vincenzo Cascino e Daniele Sicolone. Confermate la renziana Nadia di Francesco, la meloniana Carolina Varchi e la leghista Rosaria Duchetta

video_mp4:11912.mp4
video2_mp4:
video_yt: ()
video_fb:

©Tutti i diritti riservati

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV nuova apertura a Porto Empedocle e Progetti Sociali – .
NEXT Espulso dall’Italia nel 2016, rintracciato a Verona. Ed espulso di nuovo – .