La lista di Giorgio Siena sostiene il candidato sindaco Carlo Bassoli – SulPanaro – .

Accordo fatto a Mirandola: la lista di Giorgio Siena al ballottaggio sostiene il candidato sindaco Carlo Bassoli. Sabato mattina nella Sala Trionfini, nel centro di Mirandola, è stato presentato agli elettori che voteranno sabato e domenica prossimi il documento di firma che Giorgio Siena, capofila della lista centrista Più Mirandola, ha firmato con il candidato Pd Azione. Sinistra Civica e la lista “Per Mirandola con Stefano Toscani”.

Qualcuno tra il pubblico lo ha definito “Non un’alleanza tra persone, ma la riunione di un popolo“, che di fatto è dato l’ampio campo che Bassoli è riuscito a creare, da cui mancano formalmente solo quelli del Movimento Cinque Stelle, il cui candidato sindaco, Giorgio Cavazza, ha dato zero indicazioni di voto esplicite ma l’invito ad andare a votare .

A chi gli chiede perché questa alleanza non sia stata fatta prima, Siena – che ora andrà a incassare almeno con la nomina di vicesindaco e forse un paio di consiglieri “importanti” – risponde sornione: “Perché altrimenti non avremmo potuto proporre un dibattito attento ad alcuni temi importanti come la fusione di Mirandola con gli altri Comuni, o la ricostruzione intesa come attrattività e arricchimento dell’offerta culturale o l’abbandono scolastico: potremmo essere pionieri di nuove progetti su questo tema“.

Siena mette le mani avanti (“Non entro nel merito della composizione del consiglio, spetta al sindaco“), ma poi Bassoli fa i conti in tasca, passando in rassegna i risultati delle liste che lo sostengono, che non erano proprio entusiasmanti per i vecchi alleati, soprattutto per quella del dottor Toscani, “In proiezione – osserva Siena dall’alto dei suoi 1300 voti – La composizione del gruppo di maggioranza vedrà Pd e lista civica Più Mirandola, almeno una parte della struttura dovrà essere rappresentata, ed è normale che ci sia un vicesindaco della seconda lista. Da noi non esistono rivendicazioni, ma una distribuzione giusta ed equa“.

Tra i giornalisti si osserva poi che con Bassoli sindaco e Siena vicesindaco, la Sanità in Toscana come già promesso, non ci sarà più un solo ruolo importante per le donne, e le donne saranno relegate come al solito al dipartimento Pari Opportunità .
Bassoli risponde: “Ci sarà la delega alle Pari Opportunità, ma per le donne ci saranno anche ruoli importanti, nell’Esecutivo e in Consiglio Comunale: non possiamo non rappresentare ciò che hanno espresso gli elettori, ma se si guardano le liste andiamo anche oltre le indicazioni giuridiche sulle candidature. La rappresentanza delle donne di origine sarà importantePoi si passa a una promessa concreta: “Il presidente del consiglio comunale sarà una donna“, il che fa saltare sulla sedia i nuovi alleati, che evidentemente avevano riflettuto su questo compito.

Finalmente un impegno con l’opposizione”Rispetto all’altra parte, avremo una maggiore disponibilità al dialogo e al dibattito nei confronti della minoranza rispetto a quella che loro hanno nei nostri confronti – illustra Siena, ricordando quello con l’esponente PD con cui sedevano su diversi banchi nell’ultimo consiglio comunale (Roberto Ganzerli) – abbiamo sempre dialogato, ma con gli altri abbiamo trovato chiusure totali

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV è tornato il caldo africano – .
NEXT Luciano Darderi vince la finale “Tutta questa gente durante gli Europei di calcio? Perugia sei speciale” – .