Eike Schmidt accetta il rapporto con RiBella • Nove da Firenze – .

Eike Schmidt accetta il rapporto con RiBella • Nove da Firenze – .
Eike Schmidt accetta il rapporto con RiBella • Nove da Firenze – .

Politica

“A nome mio e di tutti coalizione Eike sindaco Accolgo Francesca Marrazza e a Elenco RiBella Firenze. Durante la campagna elettorale ho apprezzato la sua energia e voglia di cambiamento e le donne e gli uomini che hanno sostenuto la candidatura di Francesca, una fiorentina verace che dopo aver girato il mondo è tornata nella sua città. RiBella Firenze lottò con coraggio e con spirito autenticamente fiorentino. Ci unisce la voglia di cambiare volto alla nostra città, di recuperare i danni commessi dalla stessa PD e difendere Firenze da scelte scellerate che devasteranno interi quartieri, a partire dal Campo di Marte” Così l’ candidato sindaco Eike Schmidt annunciando l’accoppiamento dei Elenco RiBella Firenze al coalizione Eike sindaco.

“Pur mantenendo la nostra indipendenza, sosteniamo la candidatura di Eike Schmidt. Lo facciamo per continuare le battaglie dei comitati per la sicurezza, il verde pubblico, ma soprattutto la revisione del progetto della tramvia al Campo di Marte e in tutto il Distretto 2 e per salvaguardare il quartiere e il suo verde. Ciò che chiediamo a tutti è di mettere da parte divisioni e ideologie e di unirsi per il bene della città. Potrebbe essere la volta buona!”.

“Forza Italia cresce nei consensi e nel numero degli eletti, questo è il dato che emerge dalle elezioni europee e amministrative dell’8 e 9 giugno”. Lo afferma il coordinatore regionale di Forza Italia Toscana, Marco Stella.

“Alle elezioni europee Forza Italia ha registrato in Toscana il 6,30% dei voti, crescendo di 1 punto percentuale rispetto alle politiche del 2022 e diventando la seconda forza politica del centrodestra, superando la Lega – osserva Stella -. Un risultato che premia il lavoro svolto nell’ultimo anno dal nuovo Coordinamento Regionale, dal nostro Coordinamento Provinciale e Comunale insieme a tutti i nostri eletti e militanti, a partire dal lavoro sempre presente nel territorio della nostra i parlamentari Bergamini, Mazzetti e Tenerini“.

“Un dato, quello delle elezioni europee – sottolinea Stella – confermato anche nelle amministrative, che vede un aumento degli eletti di Forza Italia nei Comuni andati a votare, anche se con un dato parziale visti i numerosi ballottaggi, che vede gli eletti nei Comuni passare da 68 nel 2019 a 95 nel 2024, aumentando la rosa di 27 rappresentanti di Forza Italia nei consigli comunali. Resta ovviamente il rammarico per le sconfitte all’andata di Prato e Livorno, che analizzeremo insieme agli alleati e la soddisfazione per il ballottaggio di Firenze dopo. 15 anni”.

“Forza Italia è l’unica forza politica moderata, centrista, che mette la concretezza e le idee al centro della propria azione politica, una forza dove i valori di riferimento cristiani, europeisti e atlantisti sono il punto di riferimento – aggiunge – Le elezioni europee e anche le elezioni amministrative dimostrano che alle regionali del prossimo anno può vincere il centrodestra unito, a parità di coalizione di centrosinistra, la differenza la farà la nostra proposta politica, eliminando l’aumento deialiquota dell’imposta sul reddito voluto dalla sinistra, per eliminare le liste d’attesa sanitarie e dare nuovo slancio alle imprese toscane, oltre che sicuramente al candidato che presenteremo; come Forza Italia abbiamo formato donne e uomini capaci di vincere, e dobbiamo guardare al centro”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV acqua non alimentare per 9 comuni del nisseno – il Fatto Nisseno – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .