Fiumicino, gita nel paese dove da anni è chiuso l’unico ambulatorio medico (VIDEO) – .


Un intero paese di circa mille abitanti è senza studio medico, stiamo parlando di Tragliatella, frazione del Comune di Fiumicino, dove i residenti sono esasperati e chiedono all’amministrazione di trovare finalmente una soluzione.

Il Comune ha promesso di riaprire la struttura ma in frazione Tragliatella lo studio medico ha le porte sbarrate

Lo studio di via delle Pertucce è chiuso dal luglio 2022, cioè da quando l’Arsial ha dichiarato inagibili i locali in cui era ospitato. In attesa dei lavori di ristrutturazione, le porte sono state chiuse, lasciando fuori i pazienti che ora sono costretti a raggiungere Fregene per una visita medica.

L’Azienda sanitaria locale ha, infatti, comunicato al medico di base che non potrà più svolgere la propria attività nei locali dove era stato temporaneamente ospitato.

Comunque ho lo studio a Fregene, ricevo i pazienti quando vogliono e comunque quando mi chiamano i pazienti di Tragliatella sono sempre presente – afferma il medico di base, dottoressa Maria Grazia Stocco – per quanto riguarda le visite non abbiamo nessun posto dove andare se i pazienti non si spostano a Fregene”.

Da una parte dicono che la sanità pubblica è importante, che i servizi locali sono importanti e dall’altra chiudono uno studio medico. Mia madre ha 87 anni, per fortuna ha l’articolo 3 comma 3 quindi è affetta da un handicap grave e il medico può venire a visitarla a casa. Altrimenti non potrei portarla perché non c’è uno studio medico”, rimarca una signora che lamenta il rischio di essere penalizzata dalla sospensione del servizio.

Anche avere una semplice medicina può diventare complicato e non parliamo nemmeno della possibilità di parlare con calma con un medico e spiegare i propri problemi – gli fa eco un altro paziente – secondo me le Asl dovrebbero cercare soluzioni diverse, non possiamo pensare come si faceva vent’anni fa ormai, se i medici non ci sono, se le strutture sono quelle che sono l’Asl secondo me dovrebbe cercare di adattarsi ai tempi”.

Dopo due o tre anni non è stato fatto nulla, né dentro né fuori -si lamenta un residente- non è più chiaro chi sia il responsabile, perché il Comune ha detto di voler rilevare i locali, ma non è chiaro se sia stato firmato un protocollo con l’Arsial, perché un protocollo certo servirà”.

Nel febbraio di quest’anno -sottolinea Fabio Zorzi, consigliere del Comune di Fiumicino- l’amministrazione comunale aveva dichiarato che questo studio sarebbe stato riaperto, ma in realtà oggi non è così. Chiediamo ad Arsial di accelerare molto i tempi di intervento perché un territorio senza sanità è veramente un territorio preistorico, la sanità deve essere alla base di qualsiasi territorio”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Raccolta differenziata a Brindisi, per AVR «Fare meglio è possibile» – Agenda Brindisi – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .