Campi estivi al Museo Archeologico del Chianti per un’estate a tinte etrusche – .

Aperte le iscrizioni a Castellina in Chianti per i due campi estivi dal titolo ‘Estate etrusca’ e organizzata nel mese di luglio dal Museo Archeologico del Chianti con il patrocinio del Comune. L’iniziativa è rivolta a bambini di età compresa tra 7 e 11 anni e proporrà attività divertenti ed educative per conoscere la storia e l’archeologia attraverso giochi e laboratori. In programma il primo campo estivo dal 1 al 5 luglio, con iscrizioni aperte fino al 28 giugnomentre è previsto il secondo appuntamento dal 22 al 26 luglio, con possibilità di iscrizione fino al 19 luglio. I campi estivi si svolgeranno dalle 9.00 alle 13.00, con accoglienza garantita dalle 8.30 e attività sia all’interno che all’esterno del Museo Archeologico del Chianti.

I campi estivi ‘Estate Etrusca’ saranno dedicati alle arti e all’artigianato che coloravano il mondo etrusco e coinvolgeranno i giovani partecipanti in un viaggio nel passato per far rivivere oggetti un tempo multicolori o scintillanti ma che non si sono conservati fino ad oggi perché troppo fragili, come il vetro , sia deperibili, come le fibre tessili e il cuoio, sia facilmente alterabili come i metalli. Ogni giornata del campo estivo approfondirà un’arte diversa con laboratori manuali, visite alla collezione del museo e momenti di relax e gioco per realizzare, con fantasia e fai da te, modelli di templi, perline colorate, tessitura di tavolette o lavorazione dei metalli.

Informazioni. Sono ammessi 15 partecipanti per ogni turno e non è possibile iscriversi a singole giornate. Per la seconda settimana verrà data la precedenza ai bambini che non hanno già partecipato al primo turno. Per iscrizioni e informazioni potete contattare il Museo Archeologico del Chianti, in Piazza del Comune 17/18, allo 0577-742090 o all’indirizzo email [email protected].

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Opportunità di business in forte espansione in America Latina – .
NEXT Notizie da Modena Venerdì 28 Giugno 2024 – .