Il dottore che vorrei si presenta a Roma – .

Secondo incontro della rassegna Crossings – L’Appia Antica tra pietra e visione

Categoria: Spettacoli
Il 16/06/2024
Ninfeo Villa dei Quintili
Via Appia Nuova, 1092 – Roma (Appio-Pignatelli)


Il 16/06/2024

Il medico che vorrei è il secondo dei tre incontri del ciclo Traversate – L’Appia Antica tra pietra e visione, tenutosi a Roma presso il Ninfeo della Villa dei Quintili; la mostra è dedicata al rapporto tra uomo e natura, raccontato da esperti e interpretato da artisti. Domenica 16 giugno alle 18.30 la naturopata Maria Clara Amato e il dottor Michele Pellegrino si confronteranno, ciascuno dal proprio punto di vista, sul rapporto medio-paziente, su come è cambiato nel tempo e come è entrato in crisi.

Maria Clara Amato spiegherà come sia possibile recuperare gli insegnamenti di Ippocrate, Paracelso e Galeno, saperi antichi, ma che possono rispondere ai nuovi bisogni dei pazienti; si parlerà di medicina alternativa, fino a non molto tempo fa ai margini e oggi parte della cosiddetta medicina integrata; ancora una volta, come la psicologia influenza il sistema immunitario e come sia necessaria una medicina specifica per le donne. Il dottor Pellegrino parlerà del ruolo del medico oggi, ponendo una domanda paradossale; il medico può comunque far sentire bene il paziente?

A seguire, Matteo Gentiluomo (danza) e Chiara Meschini (canto) si esibiranno nello spettacolo “Elegie” ispirato ai versi di Gaio Valerio Catullo, il primo vero paroliere latino, che cantò l’Amore come malattia e che seppe esprimere la Rapporto panico tra uomo e natura.

“Incroci – L’Appia Antica tra pietra e visione” è un progetto promosso dal Parco Archeologico dell’Appia Antica con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali – Direzione Generale dello Spettacolo, ideato in collaborazione con la Rete Teatri di Pietra.

L’INCONTRO TRA SCIENZA E ARTI DELLO SPETTACOLO CON LA NATUROPATA MARIA CLARA AMATO E IL DR. MICHELE PELLEGRINO EA SEGUI LA PERFORMANCE “ELEGIE” CON MATTEO GENTILUOMO E CHIARA MESCHINI

Roma, domenica 16 giugno,
Ninfeo della Villa dei Quintili, ore 18,30

Informazione

Il 16/06/2024
SERA
BIGLIETTI www.museiitaliani.it

INFORMAZIONE:
e-mail: [email protected]
whatsapp: 351 907 2781

INDIRIZZO Ninfeo di Villa dei Quintili
Ingresso Villa dei Quintili, Via Appia Nuova 1092, 00178 Roma RM
Ingresso dell’Agriturismo di Santa Maria Nova, Via Appia Antica 251, 00178 Roma RM

Posto

Ninfeo Villa dei Quintili
Via Appia Nuova, 1092 – Roma
Appio-Pignatelli

Carta geografica

Il sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accettare

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Concessa Chapelle Saint-Marcoul Reims Sabato 21 settembre 2024 – .
NEXT Sant’Antonino, incontro con monsignor Olivero il 2 luglio ai Teatini – .