cinquecento per l’Italia. E giovedì c’è Schillaci – .

Oltre 500 persone al Coral Garden per la prima partita dell’Italia agli Europei. Diverse centinaia di tifosi hanno assistito alla partita contro l’Albania, che alla fine ha esultato per il primo successo degli Azzurri di Spalletti. L’iniziativa organizzata dall’associazione culturale “Sviluppo”, di cui Gazzetta del Sud e Rtp sono media partner, permette di seguire ogni sera, sul maxischermo allestito nel dehors, la diretta televisiva della partita dell’Europeo delle 21. via Boner, comodamente seduti tra il pubblico.

Come nelle occasioni in cui giocava l’Italia, prima della partita il simpatico pre-show condotto dal giornalista Salvatore De Maria con cui ha conversato Alessandro Parisi e Carmine Coppola che ha ricordato gli anni al Messina e l’esordio in Nazionale e Romolo Rossi, Guascone e simpatico come sempre. Abbiamo parlato degli anni della Serie A con le immagini dei gol di Parisi e Coppola, con l’ex terzino sinistro che mostra la maglia azzurra del match con la Nazionale. Ma è stata anche l’occasione per parlare della Messina di quegli anni con riferimenti all’attualità, con un pizzico di nostalgia per quei tempi e di amarezza perché oggi non è possibile fare davvero “squadra” in città e ci si muove avanti con progetti precari. Romolo Rossi ha ricordato gli anni dello Scoglio e ha parlato del ricongiungimento, avvenuto la settimana scorsa a Lipari, dei “bastardi” del professore.

Poi i commenti sull’Italia e sulle convocazioni di Spalletti, con Coppola che elogia l’ex tecnico del Napoli mentre Romolo Rossi esprime qualche dubbio su Jorginho. I primi dubbi sono stati fugati dal primo tempo degli Azzurri che in rimonta hanno ribaltato il gol iniziale dell’Albania, festeggiato in pubblico anche da un tifoso albanese, unico e solo. Poi è toccato a Bastoni e Barella scacciare i fantasmi, anche se alla fine è stata più che un’emozione. Alla fine sono rimasti tutti contenti con tanti appassionati che hanno dimostrato di apprezzare l’iniziativa del “Corallo”. La partita delle 21 verrà trasmessa tutte le sere, mentre giovedì prossimo ci saranno gli ospiti del pre-spettacolo di Italia-Spagna Totò Schillaci, l’uomo delle vere Notti Magiche di trentaquattro anni fa, e Sasà Sullotra i protagonisti della Serie A dei record del Messina. Una “chiacchierata” tra amici, con aneddoti del passato e attualità degli Europei, prima della partita degli Azzurri.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Berlusconi voleva riacquistare il Milan. I retroscena di Pellegatti e Di Stefano – .
NEXT Lamezia, spettacolo dell’Associazione Teatrale Vercillo in occasione delle celebrazioni di Maria delle Grazie – .