Lunedì all’ExMa di Sassari si terrà la presentazione della Grande Opera d’Estate – .

Sassari. Domani pomeriggio alle 18 l’ExMa.Ter, l’antico mattatoio di via Zanfarino – piazza Conte di Moriana apre per la prima volta i cancelli al pubblico. L’occasione sarà un evento musicale dedicato alla presentazione dell’opera “Fanche tradire” di Marco Tutino, che verrà rappresentata in lingua italiana, per la prima volta, al Comunale di Sassari il 28 e 30 giugno.

L’ExMa.Ter è il nuovo “Campus delle arti e dello spettacolo”, una delle sedi operative dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi”. Il nome è stato scelto dal compianto direttore dell’Accademia, Antonio Bisaccia, che ha chiarito: «È un riferimento alla madre latina. Un nome che indica un luogo di rigenerazione, il contrario di quello che era prima, un luogo di morte”.

L’evento di lunedì è organizzato dalla Soprintendenza dei Concerti in collaborazione con l’Accademia. La serata nasce per raccontare la genesi del progetto lirico e scenografico in corso di allestimento al Teatro Comunale. Il direttore artistico dell’Ente Alberto Gazale dialogherà con il pubblico e con il cast dell’opera (che sarà presente al completo). Tra gli ospiti ci sono l’autore Marco Tutino, Beatrice Venezi, che dirigerà l’Orchestra dell’Istituto, il regista di fama mondiale Hugo De Ana, lo sceneggiatore Luca Rossi, la direttrice del coro Francesca Tosi e i solisti del cast.

L’incontro, ad ingresso gratuito fino a esaurimento posti, si aprirà con i saluti del presidente dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” Antonello Mattone, del presidente dell’Accademia Giorgio Auneddu e del direttore Daniele Dore. Dalle ore 17.30 sarà organizzata per tutti gli interessati una visita guidata alla struttura.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Vittoria nella Final Four di Serie A femminile – .
NEXT Stadio del Cagliari | Zedda: “Nuovo Gigi Riva? Esamineremo i documenti” – .