Triplicate le navette per “A Tutto Volume” che si conclude a Ibla con Francesca Fagnani e tanti altri autori. Ecco il programma di questa domenica

Si conclude oggi il festival letterario “A Tutto Volume” di Ragusa Ibla, con una serata ricca di eventi e un ospite d’eccezione. Il festival, che ha registrato negli ultimi giorni un boom di presenze, ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi appassionati di letteratura e cultura, trasformando Ragusa in un vivace centro di incontri e dibattiti letterari.

Per facilitare la partecipazione di cittadini e turisti, il Comune di Ragusa, grazie all’assessorato alla mobilità, ha triplicato il servizio bus navetta gratuito HyBus Etna Trasporti. Le navette collegheranno Ragusa Superiore (da Piazza del Popolo) a Ibla (Largo SS. Trovato) dalle ore 17.00 all’1.00. Chi desidera arrivare in auto può parcheggiare lungo la tangenziale oppure nel nuovo parcheggio in Largo San Paolo.

La serata finale sarà caratterizzata da diversi incontri sparsi per le pittoresche piazze e giardini di Ragusa Ibla. L’evento clou si terrà alle 22 in piazza Duomo, dove la giornalista Francesca Fagnani presenterà il suo libro “Mala, Roma criminale”. Dopo la presentazione, i partecipanti avranno l’opportunità di incontrare l’autore durante la sessione di copy firma.

Francesca Fagnani è una giornalista di grande prestigio, nota per il suo acume e la capacità di approfondire tematiche complesse. Nel suo libro “Mala, Roma criminale”, Fagnani esplora il mondo della criminalità romana, offrendo un’analisi dettagliata e coinvolgente che ha attirato l’attenzione sia della critica che del pubblico. La sua presenza al Festival rappresenta un’occasione imperdibile per gli amanti della letteratura e della cronaca nera.

L’ampliamento del servizio navetta è stato introdotto per garantire un collegamento efficiente tra i due quartieri, consentendo a un maggior numero di persone di partecipare agli eventi del festival senza preoccuparsi dei trasporti. L’assessorato alla mobilità comunale ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per sostenere l’afflusso di partecipanti e favorire l’accessibilità agli eventi culturali della città.

Il festival “A Tutto Volume” ha proposto un programma vario e di qualità, con autori di fama internazionale e promettenti talenti emergenti, che hanno animato Ragusa con presentazioni, dibattiti e workshop. L’evento si rivelò un grande successo, consolidando Ragusa come importante meta culturale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sicurezza alimentare e salute animale. Le autorità statunitensi riconoscono l’Umbria e la Toscana come indenni dalla malattia vescicolare dei suini – .
NEXT G7, i leader a cena con Mattarella al Castello di Brindisi – .