I ricordi di Venezia di Diego Palasgo / In evidenza / Archivio news / News ed eventi / HOME – .

I ricordi di Venezia di Diego Palasgo / In evidenza / Archivio news / News ed eventi / HOME – .
I ricordi di Venezia di Diego Palasgo / In evidenza / Archivio news / News ed eventi / HOME – .

La mostra “Memorie di Venezia” è allestita dal 19 giugno al 4 luglio presso la Galleria Civica di Craffonara. Omaggio a Diego Palasgo.

L’iniziativa, la prima della stagione estiva proposta dal centro culturale «La firma» di Riva del Garda, porta sulle rive del lago in un complesso percorso espositivo una ventina di opere di medie e grandi dimensioni dell’artista veneziano realizzate nel corso degli anni negli ultimi anni. cinque, sei anni. Diego Palasgo, originario di Noale, inizia la sua attività pittorica verso la fine degli anni settanta, partecipando subito, e per molti decenni, a concorsi di pittura, anche nazionali, e prendendo parte a innumerevoli mostre collettive, riscuotendo sempre particolare interesse da parte del pubblico. e critici specializzati. Protagonista di mostre personali in diverse città italiane e vincitore di numerosi premi, Palasgo ha collaborato negli anni con numerosi enti e istituzioni per la realizzazione di progetti volti alla valorizzazione e alla tutela dell’ambiente e dell’arte e dell’archeologia veneziana. Protagonista di un percorso di ricerca artistica e creativa di particolare complessità, il pittore veneziano si muove con agilità e coraggio tra figurazioni oniriche e suggestioni informali che trasmettono all’osservatore il fascino della terra lagunare e la magia delle antiche architetture veneziane, dall’artista realizzate viva e pulsante grazie ad una pittura polimaterica caratterizzata da un raro equilibrio tra forma e colore, tra segno e materia.

L’inaugurazione della mostra, alla presenza dell’artista e con la presentazione critica di Nicoletta Tamanini, avrà luogo mercoledì 19 giugno a partire dalle ore 17.00.

La mostra è poi visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 13,30 alle 18,30 con ingresso gratuito.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’intervista, Riccardo Berni e l’Argentario casalingo – Grosseto Sport – .
NEXT doppio salto di Matteo Alpini, dalla B alla A2 a Siena – .