Porto di Ancona, un mese d’arena solo sei spettacoli e nemmeno uno esclusivo – .

Porto di Ancona, un mese d’arena solo sei spettacoli e nemmeno uno esclusivo – .
Porto di Ancona, un mese d’arena solo sei spettacoli e nemmeno uno esclusivo – .

ANCONA Un mese di preparazione. Quattro spettacoli. Punto. La montagna ha dato alla luce il topolino. La maxi arena al porto antico avrebbe dovuto svolgersi nell’estate anconetana. «Mai più manifestazioni con il contagocce come in passato» aveva assicurato l’assessore ai Grandi Eventi, Angelo Eliantonio. Eppure l’estate dei grandi live in città perde anche un festival storico: Spilla, che da 17 anni – senza mai fermarsi, nemmeno durante il Covid – porta ad Ancona i più importanti nomi internazionali della scena pop-rock. Mumford & Sons, The Lumineers, Richard Ashcroft, sono solo alcuni degli artisti programmati da Spilla e per i quali migliaia di spettatori sono accorsi da tutto il centro Italia: proprio quando si dice che i grandi spettacoli portano turismo. Ma quest’anno Spilla non ci sarà. Quindi niente grandi eventi internazionali ad Ancona, ma tanti piccoli eventi di quartiere, autoprodotti. Più qualche raro grido di notorietà.

Il set up

Un mese di preparazione, dunque, per l’arena sul mare: dal 1° luglio al 31. Verrà inaugurato dall’UlisseFest il 4 luglio con il concerto di Vasco Brondi. Il cantautore ferrarese è emerso nel circuito indipendente agli inizi degli anni 2000 con lo pseudonimo Le Luci della Centrale Elettrica. Un menestrello capace di evocare atmosfere profonde, lacerate e dilanianti. Un artista di nicchia e fedele alla nicchia. Non è una questione di qualità ma, in effetti, una proposta di nicchia per un’arena da 1.300 a 5.000 posti è una scommessa. Senza dubbio Brondi sarebbe stato un musicista a stare alla corte della Mole. Il 5 luglio salirà sul palco dell’arena il collettivo Super Taranta, che riunisce i personaggi più noti della pizzica salentina. Più conosciuto nel Salento, certamente. A seguire il dj set Febbre a ’90, la festa dedicata al meglio della musica degli anni Novanta. Il 6 luglio sarà la volta del concerto di Malika Ayane. L’artista, però, al momento non è in tournée. E non ha nessun disco in uscita. L’ultimo è stato tre anni fa. Al termine dello spettacolo la celebre voce degli Skunk Anansie, Skin, si esibirà in un dj set di musica elettronica. Non proprio una novità per Ancona, infatti l’artista era già ospite alla discoteca Sui di Marina Dorica 10 anni fa, sempre con il suo dj set.

L’addizione

L’estate della maxi arena del porto poteva finire qui, ma per fortuna un altro spettacolo è giunto al termine. Quello dell’attrice toscana Chiara Francini. “Forte e Chiara”, questo il nome dello spettacolo, andrà in scena il 13 luglio. Tuttavia, anche questo spettacolo non è una vera novità. Era già in programma al Teatro Gentile di Fabriano l’11 ottobre, poi dal 12 al 15 ottobre al Rossini di Pesaro, il 9 gennaio di quest’anno ha fatto tappa al Teatro La Nuova Fenice di Osimo per poi raggiungere il sud delle Marche tra seconda metà di gennaio e maggio: Fermo, Corridonia, Ascoli. Un’arena da 5.000 posti per spettacoli prima proposti in sale da 400 a 800 posti. Inutile dire che, almeno per quest’estate, l’effetto in entrata degli spettacoli verrà ignorato. E il fatto è che non ci saranno grandi nomi. Per quelli dovrai andare fuori città. A nord o a sud di Ancona c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Le lunghezze

Il problema dei ritardi burocratici che hanno tenuto l’arena bloccata fino all’ultimo ha fatto scappare i grandi promotori. Per loro, i tempi di pianificazione viaggiano con mesi di anticipo. Tutto intorno, quindi, il territorio è costellato di eventi e concerti che riempiono gli alberghi. L’Ancona dovrà accontentarsi di un’estate ricca di cover band locali. Che divertimento, però, nei quartieri. Come negli anni ’90.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Corriere Adriatico

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Molto soddisfatto del voto. Turano resta nel consiglio Schifani” – .
NEXT Studio dell’EPA per l’adattamento climatico di Udine – .