A Bari tra (cattiva) politica e antimafia con Davide Grittani, don Angelo Cassano e Nicola Colaianni 20 giugno 2024 – .

A Bari tra (cattiva) politica e antimafia con Davide Grittani, don Angelo Cassano e Nicola Colaianni 20 giugno 2024 – .
A Bari tra (cattiva) politica e antimafia con Davide Grittani, don Angelo Cassano e Nicola Colaianni 20 giugno 2024 – .

Si chiude a Bari la settimana dei festival”Della Storia, il Film – DRIFFest 2024” (XV edizione). Il ritorno nella Capitale dopo due anni di assenza il 20 giugno alle 19.30 in Largo Vito Maurogiovanni, porterà l’appuntamento”Della Storia, realtà (non finzione)“, in collaborazione con Puglia libera. In apertura la presentazione di “Il gregge” (Alter Ego) dello scrittore foggiano Davide Grittani, nel confronto con il maestro Toni De Mario. Un romanzo di grande successo che svela senza pietà il vuoto di valori che ha permesso agli “ultranull” di scalare ogni forma di potere, una commedia amara che racconta tic, paranoie e aberrazioni delle campagne elettorali, ieri nostalgici corpo a corpo basati per lo più su trasformismo e oggi ricatto sociale ispirato dalla precarietà dei nostri tempi.

A seguire, il festival aprirà una finestra sulla situazione pugliese tra politica e antimafia con Don Angelo Cassanorappresentante regionale di Libera, e con il giurista Nicola Colaianni. In chiusura, il film Avviso spoiler di Michael Showalter, una commedia romantica felicemente triste che mescola amore e malattia con il protagonista della serie La teoria del Big BangJim Parsons.

Della storia, del film”, organizzato dalla Cooperativa Sociale I Bambini di Truffaut, con la direzione artistica di Giancarlo Visitilli, dall’11 giugno al 27 luglio si snoda attraverso 27 appuntamenti tra Bari, Giovinazzo, Sannicandro di Bari e Mola di Bari, con quattro incontri nelle carceri (è l’unico festival pugliese ad ospitarlo ogni anno) di Trani e Turi.

Questa edizione è sostenuta dalla Regione Puglia, dall’Apulia Film Commission, dai Comuni di Bari, Giovinazzo, Mola di Bari, Sannicandro di Bari, Carceri di Trani e Turi, dall’Ufficio Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della personalità libertà. Puglia, dal Teatro Pubblico Pugliese.

Tutti gli incontri sono alle 19.30 con ingresso gratuito, salvo disponibilità.
Info: 328/4071538 oppure su ibambiniditruffaut.com.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “L’Italia è la patria del calcio tattico. Siamo preparati a tutto” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .