‘Il mondo ha bisogno di te, della tua energia e del desiderio di cambiarlo in meglio’ – .

Lamezia Terme – Il messaggio augurale del vescovo della diocesi di Lamezia Serafino Parisi che ha rivolto ai ragazzi e alle ragazze che hanno iniziato oggi gli esami di maturità. “Cari diplomati, oggi inizia una fase importante della vostra vita che, come si diceva una volta, segna il confine tra l’adolescenza e il mondo degli adulti. In questi due anni ho avuto l’opportunità di conoscervi, incontrarvi, confrontarmi con voi. Al mattino, come in un film, rivedevo le istantanee dei nostri incontri, riconoscendo volti, sorrisi, sguardi. È a quei volti che voglio incamminarmi con fiducia verso questo nuovo percorso che si appresta ad aprire un nuovo cammino con determinazione e consapevolezza delle tue qualità, dei tuoi talenti e dei tuoi sogni a cui non dovrai mai rinunciare, anche se a volte il cammino sembrerà impervio e difficile. All’inizio di quest’anno scolastico ho augurato a voi studenti di essere prismi splendenti con la speranza che “prisma” possa essere la vostra parola d’ordine affinché possiate avere accesso a tutto e nulla vi sia precluso ma, al contrario, nuovi orizzonti possano essere aperto per te. Oggi ti auguro di guardare sempre a queste nuove latitudini con la spensieratezza della tua età e la consapevolezza che il mondo ti aspetta a braccia aperte per poterti accogliere con quella libertà che, come ho avuto spesso modo di ricordarti, è il valore assoluto ed è quel segno che fu posto sulla nostra fronte all’inizio della creazione. Dio, infatti, ha reso le persone libere e – come si suol dire – la libertà è un “rischio” che Dio stesso ha voluto correre. Guarda il mondo con la consapevolezza che è il mondo, oggi, ad aver bisogno di te, della tua gioia, della tua energia e della tua voglia di cambiarlo in meglio, di guardare gli altri con quella tenerezza che ti contraddistingue per accoglierli come persona con rispetto della sua dignità. Alla fine questa sarà la prova più impegnativa della tua vita. Ad maiora sempre”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Brescianini è una scuola milanese ed è stata sempre vicina ad esplodere” – .
NEXT Palermo, al via in Piazzetta Bagnasco la mostra I Love libri – .