Corteo a Roma contro il Governo, in 10mila in piazza per le vie della città – .

Corteo a Roma contro il Governo, in 10mila in piazza per le vie della città – .
Corteo a Roma contro il Governo, in 10mila in piazza per le vie della città – .

Il corteo promosso dal Comitato 1 giugno contro il governo Meloni è partito da piazza Vittorio Emanuele a Roma intorno alle 14.30. In una piazza blindata si sono riuniti i rappresentanti di circa 50 sindacati e rappresentanti di “Potere al popolo”. In strada anche associazioni, studenti universitari, comunità palestinesi e migranti. Sventolano le bandiere rosse del partito comunista e della Palestina mentre marciano verso Porta Pia. La manifestazione è stata organizzata per contestare la politica del governo Meloni, per chiedere “la fine del genocidio a Gaza” e l’uscita dell’Italia dalla Nato. Tensioni nel tardo pomeriggio tra manifestanti e polizia.

La parata

Al corteo, come riferisce Dire, hanno aderito i collettivi La Sapienza e le frange più militanti della protesta. “Protestiamo per vari motivi – ha spiegato uno dei portavoce del movimento durante la marcia – contro questo governo che è totalmente aperto alla politica americana e che continua a inviare armi e che comprime le libertà. Un esecutivo che ha scagliato la polizia contro gli studenti a Pisa come a Roma. Non siamo disposti a lasciarci trascinare in una guerra mondiale. Vogliamo inoltre opporci con forza alle presunte riforme di un Governo che così facendo riduce sempre più i diritti sociali ed economici”.

Partecipazione

Secondo gli organizzatori i partecipanti sono oltre 10.000. “In piazza – si legge in una nota degli organizzatori – anche Giuliano Granato e Marta Collot, portavoce nazionale di Potere al Popolo”, secondo cui “le due manifestazioni di Roma del 1° giugno sono qualcosa di più di due piazze contrapposte – riferisce Dire – in piccolo sono due idee di un Paese diverso. Insomma, due paesi diversi. In piazza del Popolo, con la Meloni, il paese delle banche, dei grandi costruttori e degli stabilimenti balneari, degli antiabortisti, dei Piantedosi, delle imprese degli armamenti, degli amici di Netanhyahu. e dei complici del genocidio in Palestina. In piazza Vittorio, il paese di Angela che non riesce più a pagare il mutuo variabile alla banca, di Peppe che vuole che i miliardi stanziati siano utilizzati per gli interessi delle popolazioni di Calabria e Sicilia, di Marica, operaia da anni presso una spiaggia, sempre con uno stipendio da fame e zero giorni di riposo, di Rossella che ha abortito e non si sente in colpa e non vuole l’Inquisizione nelle cliniche, di Lorenzo uno studente ucciso mentre alternava scuola e lavoro, di Soumaila che lavora nei campi e lotta per un contratto regolare e un salario minimo di 10 euro l’ora, di Giulia che da mesi partecipa a tutte le manifestazioni per la Palestina e oggi è in uno dei campi universitari per chiedere lo stop al genocidio israeliano”. Il corteo si concluderà a Porta Pia con i discorsi conclusivi di tutte le organizzazioni partecipanti.

Raduno dei Fratelli d’Italia

Contemporaneamente, in piazza del Popolo, si è svolto il comizio conclusivo della campagna elettorale di Fratelli d’Italia al quale ha preso parte anche il premier Giorgia Meloni. I giovani di Fdi, Gioventù Nazionale, sono arrivati ​​all’evento sfoggiando una maxi silhouette di Elly Schlein: “Anche se è arrabbiata, scrivi a Giorgia” si legge. All’estremità del serpente, Dire riporta, colorato da tante bandiere italiane, un enorme cartello con la scritta: “Identificati vs globalisti. Non saremo l’ultima generazione”, chiara presa in giro dei giovani ambientalisti di Last Generation.

Scontri

Intorno alle 17.30 si sono verificati scontri al termine della manifestazione contro il governo Meloni. Le tensioni in via Vicenza. Qui il gruppo dei collettivi La Sapienza, riferisce Dire, ha tentato di sfondare un cordone di polizia con scudi di plexiglass. Il gruppo è stato respinto con gas lacrimogeni dopo un lungo corpo a corpo.

Articolo in fase di aggiornamento

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Cina è l’unico paese ad essere atterrato su entrambi i lati della Luna – .
NEXT “Primo attacco ucraino alla Russia con missili americani” – Notizie – .