gusci di ostriche rinvenuti all’ingresso – Foto e video – .

Nuove meraviglie archeologiche emergono dagli scavi di Pompei. Nella zona centrale della città antica, infatti, è stato scoperto un nuovo ambiente, dipinto di blu e con affreschi alle pareti. Secondo gli esperti si tratta di un sacrarium, cioè di uno spazio dedicato alle attività rituali e alla conservazione degli oggetti sacri. La nuova scoperta è stata anticipata lo scorso 27 maggio nello Speciale Meraviglie condotto da Alberto Angela sulla Rai. Sulle pareti, a fondo azzurro, sono dipinte figure femminili che fiancheggiano le nicchie centrali e raffiguranti, in quelle laterali, le quattro stagioni, le Horae. Sulla parete centrale sono raffigurate le allegorie dell’agricoltura e della pastorizia, come indicano l’aratro e il pedum, un bastone corto che veniva utilizzato da pastori e cacciatori. Il blu rappresenta una rarità negli affreschi pompeiani, dato che è generalmente un colore utilizzato in ambienti di grande importanza decorativa.

L’ambiente riportato alla luce nelle ultime settimane, che misura circa 8 metri quadrati, era già stato parzialmente esplorato in epoca borbonica. Ora che il lavoro degli archeologi è terminato, lo scavo ha restituito oggetti appartenenti all’arredamento della casa, temporaneamente depositati durante i lavori di costruzione dell’intero complesso. Nella stanza furono rinvenute anche quindici anfore da trasporto, oltre a un corredo in bronzo composto da due brocche e due lampade. Accanto all’ingresso si notano alcune cataste di materiali edili, pronti per essere utilizzati nei lavori di ristrutturazione. Sulla soglia d’ingresso gli archeologi hanno rinvenuto un mucchio di gusci di ostriche già consumati, che probabilmente venivano tritati e aggiunti agli impasti per intonaci e malte. L’ambiente emerso nei giorni scorsi fa parte del quartiere secondario di una grande domus, che finora ha restituito un quartiere termale ancora in fase di scavo e un grande androne affrescato di nero affacciato su un cortile, con una scala che conduce al primo piano della complesso.

Il sacrario, dalle pareti azzurre, è emerso dagli scavi di Pompei

ANSA | Le anfore e i materiali da costruzione rinvenuti all’ingresso della stanza

Leggi anche:

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV episodi in anteprima da sabato 29 giugno a venerdì 5 luglio 2024! – .
NEXT Red Bull ok, Ferrari da decifrare – Analisi Tecnica – .