Laburisti-Verdi davanti a Wilders – .

La coalizione laburista-verde guidata da Frans Timmermans è in vantaggio rispetto all’estrema destra di Geert Wilders nelle elezioni europee nei paesi. Secondo i primi exit poll, infatti, l’alleanza europeista otterrebbe 8 seggi contro i 7 assegnati al Partito per la Libertà (PVV). I primi exit poll sembrano quindi in controtendenza rispetto ai sondaggi precedenti. Per Wilders, che nel 2019 ottenne 0 seggi, si tratta comunque di una vittoria netta rispetto a cinque anni fa.

Quattro seggi per i liberali di Rutte, tre per il consiglio d’amministrazione

Secondo questi primi risultati seguono con 4 seggi i liberali di destra del primo ministro uscente Mark Rutte, ora guidati da Dilan Yesilgoz. Secondo gli exit poll, i cristiano-democratici (CDA) guadagnerebbero 3 seggi alla pari dei liberali di sinistra (D66), 2 seggi invece per il Movimento contadino (BBB), e un seggio ciascuno per i centristi di Pieter Omtzigt, Gli alleati di governo di Wilders e il Forum per la democrazia (FvD) guidato dal leader populista Thierry Baudet.

analisi dettagliata

Come l’Unione Europea incide sulla vita dei cittadini

Wilders: “Siamo i grandi vincitori, fino a 7 seggi nell’Ue”

Il leader dell’ultra destra, Geert Wilders, dopo la diffusione dei primi risultati, ha voluto ringraziare gli elettori con un messaggio sui social. “Il Partito della Libertà è il più grande vincitore! Da 1 a 7 seggi negli exit poll. È super emozionante perché possiamo ancora diventare i più grandi quando domenica verranno annunciati i risultati finali!”, ha scritto su X.

analisi dettagliata

Wilders, l’estremista di destra che ha vinto le elezioni in Olanda

Affluenza al 44%

L’affluenza alle urne nei Paesi Bassi è stata del 44%. Lo indica sempre Ipsos, comunicando la sua stima preliminare sui dati raccolti fino a mezz’ora prima della chiusura delle urne. Si tratta di una percentuale più alta rispetto alle elezioni europee del 2019, quando si recò alle urne poco meno del 42% degli elettori. Il tasso di affluenza alle urne europeo più alto nei Paesi Bassi è stato raggiunto nel 1979: quell’anno si poté votare per la prima volta per il Parlamento europeo e il 58% dei cittadini esercitò il proprio diritto di voto.

leggi anche

Salis, l’appello: “Chi subisce ingiustizie non va lasciato solo”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Wilders non sfonda, testa a testa con i filo-UE – Elezioni europee 2024 – .
NEXT L’elenco delle ragazze trofeo, 6 in condotta studentesca – Notizie – .