l’importo del trattamento di fine rapporto. Decisivo il doppio intervento di Elkann|Primapagina – .

l’importo del trattamento di fine rapporto. Decisivo il doppio intervento di Elkann|Primapagina – .
l’importo del trattamento di fine rapporto. Decisivo il doppio intervento di Elkann|Primapagina – .

Juve ha chiuso definitivamente la seconda era del Massimiliano Allegri da allenatore del club e ieri sera è arrivata, un po’ a sorpresa, l’ufficialità dell’accordo per la risoluzione consensuale del contratto che sarebbe scaduto il 30 giugno 2025 e per il quale le parti avevano minacciato azioni legali. La parola chiave di questo accordo è “consensuale” che, di conseguenza, prevede un trattamento di fine rapporto negoziato tra le parti.


I DETTAGLI DELLO SCONTRO –
Per capire come è andata, però, bisogna prima fare un passo indietro e capire cosa c’era in gioco tra le parti dopo l’esonero annunciato dopo la vittoria della Coppa Italia. Nella sua dichiarazione di addio, La Juventus ha sottolineato gli atteggiamenti “non idonei”. all’immagine della Società considerando il licenziamento per giusta causa. Allegri, dal canto suo, ha respinto le accuse, confermando, con una lettera inviata al club, di non aver posto in essere alcun tipo di atteggiamento lesivo. La minaccia di una battaglia legale era all’orizzonte.

LEGGI QUI – Juventus-Allegri: ufficiale l’accordo per la risoluzione del contratto

20 MILIONI – Per salutarsi senza rompere con la società, Allegri aveva chiesto il pagamento integrale dell’ultimo anno. Le cifre sono note: 7 milioni di euro +2 bonus netti possibili a cui va aggiunta la percentuale per il suo personale per un totale di 20 milioni di euro lordi (al netto dei bonus conseguiti). In totale la richiesta di risoluzione è stata di circa 14 milioni di euro.

ELKANN CI HA PENSATO – Ma come si è passati dal gelo all’accordo? È stato necessario un intervento chirurgico “dell’ingegnere” come lo chiama solitamente Allegri. Nelle ultime due settimane ci sono stati due incontri tra l’allenatore del Livorno e John Elkannproprietario della Exor e quindi della Juventus. I due si sono incontrati prima al Gran Premio di Montecarlo, poi a Wembley per la finale di Champions League e hanno trovato un modo per porre fine pacificamente alla relazione.

LE FIGUREElkann cerca da tempo di tenersi la Juventus lontano dalle aule dei tribunali e lo ha dimostrato più volte anche nei processi di giustizia sportiva su plusvalenze e manovre salariali. E con Rallegrarsi voleva fare lo stesso. Secondo Corriere dello Sportalla fine, l’operazione per chiudere questa parentesi si aggirerà intorno ai 4-5 milioni di euro. Un passo per incontrarsi e per chiudere nel migliore dei modi una storia lunga 8 anni ricca di successi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Batteria come Hitchcock. Ho violato il protocollo degli Europei, ne è valsa la pena” – .
NEXT Il Milan fa sul serio, pronti 25 milioni – .