Moffi e Boga conquistano un 5° posto – Forzaroma.info – Ultime notizie As Roma Calcio – Interviste, foto e video – .

Moffi e Boga conquistano un 5° posto – Forzaroma.info – Ultime notizie As Roma Calcio – Interviste, foto e video – .
Moffi e Boga conquistano un 5° posto – Forzaroma.info – Ultime notizie As Roma Calcio – Interviste, foto e video – .

Cinquantacinque milioni spesi in due finestre di mercato per un quinto posto. Terzo il Brest con 3,5 milioni

Florent è atterrato ieri sera nella capitale Ghisolfiche da oggi inizierà a lavorare al suo fianco de Rossi per costruire la Roma del futuro. Un arrivo nel silenzio del club che ha puntato ancora una volta su un giovane straniero, in controtendenza rispetto a quanto hanno fatto negli ultimi anni altre squadre come Bologna, Atalanta o Inter. Ghisolfi ha lasciato il Nizza, non proprio il fiore all’occhiello del calcio europeo, con qualche emozione ma senza troppi rimpianti da parte dei tifosi del club francese. In effetti, l’ottimo lavoro svolto in Lens non è stato replicato Carino dal 39enne che parla poco, pochissimo. E di cui non ci sono foto, a parte quelle dei pochi fortunati che ieri lo hanno riconosciuto a malapena Fiumicino. Ghisolfi diventa dirigente della squadra del dipartimento delle Alpi Marittime (meno di 400mila abitanti) il 5 ottobre 2022, occupandosi così di due finestre di mercato. La spesa non era per una piccola squadra: 55 milioni. Decisamente più di quanto ha speso la Roma nelle ultime due stagioni. I risultati però sono stati deludenti, come dimostrano le critiche dei media francesi.

Tanti flop per il Nizza negli ultimi due anni e un posto in Europa League

Nel 2023 arrivò un nono posto, quest’anno un quinto che perlomeno qualificò il Nizza all’Europa League. Un risultato ottenuto anche nel 2022, senza Ghisolfi, con tanto di finale di Coppa di Francia. Va aggiunto che sopra il Nizza sono arrivati ​​club come il Brest che hanno speso appena 3,5 milioni di ricavi. Ma entriamo nello specifico degli acquisti. Nel primo anno il Nizza, con Ghisolfi ancora non ufficialmente direttore sportivo, investì buona parte del budget in 4 giocatori: Sofiane Diop pagò 22 milioni, l’italiano Viti dell’Empoli per 13, Alessio Beka-Beka dal Lokomotiv Mosca per 12 e infine l’attaccante Laborde per 15. Tutti e 4 in questi due anni hanno visto calare il loro valore di mercato (vedi Transfermarket). Diop, arrivato dal Monaco, in particolare oggi vale 10 milioni in meno e quest’anno ha giocato appena 10 partite di Ligue 1. Se la passa male anche Beka-Beka che oggi vale 1,5 milioni e ha giocato solo 716 minuti in due stagioni. Flop, totali. Come Viti, che quest’anno è stato addirittura ceduto in prestito al Sassuolo senza riuscire a evitare la retrocessione. L’estate scorsa le cose andarono leggermente meglio con Ghisolfi con l’arrivo dell’attaccante Moffi (pagato 22 milioni) che segnò 11 gol in stagione e quello di Boga pagato 17,5 che però non ha replicato l’annata d’oro del 2019-2020 al Sassuolo. La mossa di Farioli da allenatore però è stata azzeccata. Ma la Roma ce l’ha già.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV GRESINI RACING MOTOGP E SPORTPASS LANCIANO IL PRIMO PROGRAMMA DI SPONSORIZZAZIONE AL MONDO TENUTO DAI FAN – .
NEXT 10 milioni per il colpo – .