Basket, lo Shields si mostra ai supplementari. Il Milan batte il Bologna in gara 1 della Finale Scudetto – .

Basket, lo Shields si mostra ai supplementari. Il Milan batte il Bologna in gara 1 della Finale Scudetto – .
Basket, lo Shields si mostra ai supplementari. Il Milan batte il Bologna in gara 1 della Finale Scudetto – .

La Finale Scudetto 2024 si apre subito col botto. L’Olimpia Milano ha bisogno dei supplementari per espugnare il Bologna e portarsi in vantaggio per 1-0 nella serie contro la Virtus. La squadra messinese ribalta subito il fattore campo, vincendo 86-75 grazie ad uno strepitoso Shavon Shields nei cinque minuti supplementari. Il numero 31 del Milan spacca la partita con le sue triple, regalando all’Olimpia un successo preziosissimo, visto che tra 48 ore tornerà in campo nuovamente a Bologna e con la Virtus probabilmente già con le spalle al muro e con il Milan già alle prese con la partita. punto.

Shields ovviamente grande protagonista, che chiude con 25 punti. Molto importanti per l’Olimpia anche i 21 punti di Shabazz Napier ei 18 di Devon Hall, che per lunghi tratti sono stati fondamentali per l’attacco milanese. A Bologna non sono bastati i 16 punti di Tornike Shengelia, ma anche i 14 di Cordinier e Belinelli.

La Virtus parte forte e approfitta anche delle incertezze offensive del Milan, segnando tre volte in contropiede e con il canestro di Shengelia per il +6 (10-4) che porta Messina al primo timeout. La Virtus prova a scappare ulteriormente con le triple di Pajola e Cordinier (18-9), ma l’Olimpia resta ancora a contatto con Napier e Shield ed è sotto di cinque lunghezze alla prima sirena (19-14).

La Virtus apre il secondo quarto con le triple di Abass e Shengelia che regalano il +11 (25-14). Milano fa una faticaccia per segnare, ma capitan Melli prova a scuotere i messinesi (29-21). Tuttavia, nel secondo quarto è stato segnato poco, che si conclude con la schiacciata di Zizic per il 33-25 con cui ci rechiamo negli spogliatoi per la lunga pausa.

L’Olimpia inizia meglio il secondo tempo. Napier e Hall prendono per mano l’attacco milanese e costruiscono il parziale che porta al pareggio (36-36). Shields mette a segno anche il sorpasso e il 39-36 è anche il primo vantaggio del Milan nel match. Belinelli risponde con le sue solite bombe in uscita dai blocchi, ma la firma nell’ultimo quarto è tutta Shavon Shields, con la tripla del +6 con cui si entra negli ultimi dieci minuti (54-48).

Lundberg riporta subito il Bologna sul -1, ma Napier e Hall bruciano nuovamente la rete dall’arco. La partita è molto vivace con la penetrazione di Hackett del -3 (60-57) a sei minuti dalla fine. Lundberg firma con tre tiri liberi il nuovo sorpasso milanese dopo il fallo sulla tripla di Mirotic. Lo Shields riporta il Milan in vantaggio, ma Cordinier si invola sul ferro facendo impazzire tutta la Segafredo Arena. Mirotic pareggia dalla lunetta, ma Cordinier segna ancora il +3 con una rovesciata a 37 secondi dalla fine (68-65). Napier, però, segna subito la tripla del pareggio, poi l’americano ha anche la palla vincente, ma Pajola riesce a pararla. Si va ai supplementari.

Negli straordinari Shields è semplicemente perfetto. Tre triple consecutive che spaccano completamente la partita e costruiscono il vantaggio milanese (79-70). Belinelli accorcia a -6, ma Hall risponde subito dall’arco e poi con il gioco da tre punti con fallo di Belinelli chiude definitivamente i conti. Finisce 86-75 per il Milan, che ribalta subito il vantaggio casalingo della serie.

IL TABELLA DELLA PARTITA

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – OLIMPIA MILANO 75-86 dts (19-14, 14-11, 15-29, 20-14, 7-18)

Bologna: Lundberg 10, Belinelli 14, Pajola 7, Dobric, Mascolo, Shengelia 16, Hackett 3, Polonara, Zizic 8, Dunston, Abass 3, Cordinier 14

Milano: Bortolani, Tonut 2, Melli 8, Napier 21, Ricci, Flaccadori, Hall 18, Caruso, Shields 25, Mirotic 7, Hines 5, Voigtmann

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dopo 40 anni ritorna il mito giapponese: le concessionarie prese d’assalto
NEXT FIAT, sapete quando è stata fondata? Una storia che dura una vita e più – .