LIVE LBA – La Shields sbanca ai supplementari, il Milan espugna il Bologna – .

LIVE LBA – La Shields sbanca ai supplementari, il Milan espugna il Bologna – .
LIVE LBA – La Shields sbanca ai supplementari, il Milan espugna il Bologna – .

Virtus Segafredo Bologna E EA7 Emporio Armani Milano, ovvero le numeri 1 e 2 del ranking al termine della stagione regolare 2023-24, danno il via questa sera alla serie finale dei playoff della Legabasket scendendo in campo per gara 1. Davanti c’è una grande partita Pubblico della Segafredo Arena combattutissima con l’Olimpia che, contratta nel primo tempo, ha fatto soffrire la Virtus nel terzo quarto come da tempo capitava alla squadra di Banchi, che però è riuscita a giocarsela fino alla fine, buttando alle ortiche il vittoria negli ultimi secondi dei tempi regolamentari. Così al supplementare il Milan appare decisamente più fresco, Shields dimentica i suoi acciacchi e realizza tre triple consecutive che determinano il risultato. La difesa alza un muro che solo Shengelia riesce a scalfire. Lundberg, reduce da un infortunio, non può essere il giocatore decisivo; Belinelli fa una tripla, ma sul secondo non si procura nemmeno il fallo per tirare tre liberi. In difesa non c’è più benzina e Hall si diverte a rendere il gap incolmabile. Dopodomani sarà già con le spalle al muro.

Testo dal vivo.

Col tempo – Melli segna i primi due supplementari, Shields aggiunge la tripla 68-73. Ma l’Olimpia torna all’attacco senza successo. Shengelia effettua due tiri liberi con 3’10”. Segna 1/2. Shields invece segna un’altra tripla con 2’53”. Shengelia torna in lunetta ancora 1/2 70-76 con 2’30”. Shavon Shields sente la tripla e segna la terza consecutiva dal palleggio. Timeout Banchi. Belinelli questa volta segna la tripla, a 1’59” dalla fine. Gratuito per Hines 1/2. Belienlli controlla, Hackett penetra ma viene bloccato, mentre dall’altra parte Devon Hall tenta un layup più libero +10 Armani. Mirotic ferma Abass e Hall chiude i titoli di coda con un’altra tripla. Il canestro di Zizic fissa il punteggio finale sul 75-86.

4° quarto – Belinelli accorcia da due al 31′. Lundberg realizza la tripla ed Ettore Messina chiama timeout 53-54. Napier riparte con una tripla, Zizic accorcia in area milanese. Devon Hall segna una bomba per il 55-60 al 33esimo minuto. L’entrante Hackett accorcia ancora con 6’40”. Dopo due rimbalzi offensivi consecutivi Mirotic colleziona due tiri liberi, segnandone uno. Toko Shengelia segna ancora 59-61 al 35′ con turnover di Armani. Il fallo di Mirrotic regala tre tiri liberi a Lundberg, che segna 3/3 e supera con 4’08”. L’attacco di Shields è stato pasticciato e ha perso palla (l’Olimpia ha perso l’8°). Bonus esaurito dall’Olimpia con 3’35”. Ma Shields va da costa a costa e contropassa. Cardiner vola e schiaccia a due mani, Bologna è ancora avanti, con il fallo di Hall fa 65-63. Mirotic pareggia con due tiri liberi. Pajola trova il ferro con la tripla, poi blocca con successo la penetrazione di Napier: con 1’52” sono due tiri liberi per Cordinier. Timeout Messina, sulla linea 1/2. Il tiro di Shields è corto, Cordinier sbaglia da sotto. Ultimo minuto: Mirotic da tre non va, la Virtus rimbalza. Questa volta Cordinier riesce nella rovesciata. +3 e timeout del Messina. Chi sceglie di rimettere palla in attacco con 14” su 38”. Tripla di Napier con 33”, timeout Banchi con l’ennesimo pareggio. Il Bologna attacca, la palla contesa esce, subito replay con 11,6” e la palla va al Milan. Napier viene fermato da Pajola, supplementari alla Segafredo Arena 68-68.

3° quarto – Tripla d’apertura di Napier. Nel giro successivo il playmaker trova due tiri liberi con 9’12” 2/2 33-30. Cordinier trova il canestro da tre, Hackett recupera su Napier ma viene fermato in contropiede da Hall. Melli sbaglia dalla media distanza, Cordinier con 7’53” segna la tripla che rilancia Segafredo. Tre tiri liberi per Hall, 2/3. Infrazione da 3″ di Dunston, sesta sconfitta per la Virtus. Blocco di Abass su Melli con 6’45”. Recupero di Tonut, Mirotic in contropiede viene fermato da Shengelia, che con 6’09” in area milanese scivola lasciando tutti con il fiato sospeso. Sembra niente, lui resta in campo. Napier scrive -2 EA7 e Banchi prende il timeout con 5’57”. Bloccato da Flacacdori su Pajola, e Shields completa la rimonta a quota 36 con 5’13”. Belinelli si fa bloccare da Mirotic, Shields vola e mette la bomba del sorpasso. Più vivace la difesa dell’Olimpia, mentre in attacco la Virtus è molto statica. Tapin di Mirotic sul tiro di Melli +5 EA7. Libero per Pajola con 3’53” 2/2. Shields rilancia, ma con 3’23” Belinelli segna la sua prima tripla dell’incontro, con un tiro libero causato da Tonut 42-43. Le due squadre non si tirano indietro; Shields mette la tripla in faccia a Shengelia; Pajola va in lunetta con 1′ 57″ 1/2. Devon Hall segna una tripla dopo una lunga giocata; Belinelli risponde in parità con 1’12” 46-49. Terzo fallo di Pajola; Hines segna da sotto nell’ultimo minuto, poi manda Dunston in lunetta con un fallo decisivo al 27.8″ 0/2. rimbalzo offensivo di Abass, Lundberg accorcia. Shields, però, segna una tripla da oltre otto metri 48-54 al 30′. Con 29 punti, l’Olimpia ha segnato più punti in un quarto che nell’intero primo tempo.

2° quarto – Hackett e Ricci sbagliano dalla distanza. Bomba di Abass dopo 1’30 nel quarto e Virtus ancora sul +8 22-14. La partita è intensa, il gol concede poco. La tripla di Shengelia arriva solo con 7’10”, Messina è in fibrillazione e chiama timeout. Mirotic segna due tiri liberi al ritorno; Lundberg e Napier segnano in penetrazione e al 14′ siamo 27-18. Due/tre corse avanti e indietro permettono a Shields di recuperare due tiri liberi con 5’02”, segnandone uno. L’Olimpia recupera palla e va in contropiede; Napier cade a terra davanti a Mazzoni, ma non è fallo. Con 4’22” Shengelia torna a canestro sul piede perno, +10 Virtus. Le percentuali dall’arco non aiutano (4/14; 1/8) poi con il primo assist milanese Shields concede a Melli un facile appoggio 29-21 con 3’25” timeout Banchi. Pajola spara la tripla al ferro al 24″; Shields va da solo e si riporta sulla linea del 2/2 con 2’42”. Belinelli arriva 0/4 dall’arco, e Cordinier sfonda su Melli, secondo fallo. Va meglio nella ripresa, doppia penetrazione e tiri liberi per Zizic 2/2. Appoggio sbagliato di Hines a canestro, altra tripla forzata di Belinelli e Hines segna su rimbalzo offensivo +6 Segafredo con 50.0″. Hackett serve Zizic per la schiacciata, Napier sbaglia la risposta, come a seguire Shengelia. Al 20′ 33-25, la peggiore prestazione dell’anno dell’Olimpia nel primo tempo. 12 Shengelia, 5 Cardinier; 8 Napier, 6 Melli.

1° il quarto – Pajola apre il match con due punti in contropiede, risposta immediata di Tonut: 2-2 dopo 1′. L’Olimpia perde una doppietta, Shengelia segna i primi due punti della sua serie. D’altronde Melli crea anche. Cordinier fa due punti da sotto ma subisce fallo, 2/2 dalla lunetta. Belinelli fa saltare Tonut e con il tabellone segna l’8-4 al 4′. Primo timeout, lo chiama Messina perché Mirotic perde un’altra palla e Shengelia segna il +6, 10-4. Su un rimbalzo d’attacco Melli segna due punti da sotto. Shengelia! Bomba del georgiano, ottimo inizio per lui. Napier forza ma trova un gran canestro, pronta risposta di Pajola: 15-8 con 3.30 da giocare. Altra bomba della Virtus, segnata da Cordinier per il +9 massimo vantaggio. Ma Napier guida l’attacco dell’Olimpia e all’8′ realizza il 18-12. Hall fa 2/2 dalla lunetta. Lo stesso tocca canestro da metà campo alla fine del primo quarto: Bologna avanti 19-14 dopo 10′.

__

Virtus Segafredo Bologna E EA7 Emporio Armani Milano, ovvero le numeri 1 e 2 del ranking al termine della stagione regolare 2023-24, danno il via questa sera alla serie finale dei playoff della Legabasket scendendo in campo per gara 1. Il ballottaggio alla Segafredo Arena è in programma in programma alle 20.30 (diretta su DAZN, Eurosport 2, DMAX, NOVE e su Radio 1). Arbitro Begnis/Mazzoni/Giovannetti. Testo dal vivo.

Shootaround Olimpia Milano. Le 12 di Messina: confermata la tribuna per Maodo Lo, Alex Poythress, Denzel Valentine e Billy Baron.

Shootaround Virtus Bologna. I 12 di Banchi: Cordinier, Lundberg, Belinelli, Pajola, Dobric, Mascolo, Shengelia, Hackett, Polonara, Zizic, Dunston, Abass.

Nelle Finali LBA UnipolSai 2024 si affrontano per la quarta volta consecutiva i due club con più partecipazioni ai playoff: l’Olimpia Milano è al 42° posto mentre la Virtus Bologna è al 36°. Al terzo posto c’è Cantù con 33 presenze nel post-season. A questo link il programma della serie A e il resoconto dei playoff con quarti e semifinali.

Per la Virtus Bologna si tratta della 16esima finale in era playoff con 9 titoli vinti. Solo il Milan ha fatto meglio con 22 finali e 11 scudetti vinti. In totale, gli scudetti vinti dai bianconeri sono 16, l’ultimo dei quali conseguito nel 2021. Il punto di coach Luca Banchi (link).

L’Olimpia Milano ha 30 Scudetti nella sua storia, con la terza stella conquistata proprio l’anno scorso. Il club biancorosso conta già 8 Coppe Italia (l’ultima nel 2022) e 4 Supercoppe Italia (l’ultima vinta nel 2020) nei suoi trofei nazionali. Il Milan è anche il club con più presenze in finale – è la 22esima – ed è quello che ha vinto il maggior numero di scudetti con la formula playoff (esiste dal 1976/77), 11. Il punto di Ettore Messina (link) .

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Sono molto contento, porto a casa tanta fiducia per il futuro” – .
NEXT “Devi decidere tu.” Pramac tra Ducati e Yamaha, gli scenari – .