“In 8 anni dallo sci al numero 1 al mondo. Strada diversa da Alcaraz” – .

“In 8 anni dallo sci al numero 1 al mondo. Strada diversa da Alcaraz” – .
“In 8 anni dallo sci al numero 1 al mondo. Strada diversa da Alcaraz” – .

Il Roland Garros 2024 è sempre più vicino. Siamo pronti a vivere le semifinali dei 4 sorteggi che vedranno tanta Italia ai nastri di partenza. Di questo e molto altro si è parlato nella puntata di oggi TennisMania Speciale Roland Garros, trasmissione condotta da Dario Puppo (giornalista e opinionista di Eurosport) e visibile sul Canale Youtube di OA Sportcon ospiti Guido Monaco (commentatore tecnico di Eurosport) e Massimiliano Ambesi (giornalista e commentatore di Eurosport).

Dario Puppo ha esordito analizzando lo splendido percorso dei nostri alfieri: “Qualcosa di non clamoroso, del resto era qualcosa che si era già intravisto a inizio anno. Ma mettere tutto insieme non era certo scontato. Jasmine Paolini ha mostrato un notevole salto di qualità e in campo ha fatto quello che le riesce meglio contro una grande avversaria che, dopo tanti errori nel primo set, aveva cambiato marcia e giocato una partita importante”.

L’azzurra ha regalato una splendida emozione nei quarti di finale contro Elena Rybakina: “Abbiamo raggiunto 4 semifinali in 4 pareggi. Anche senza Matteo Berrettini che, qualche anno fa, era il punto di riferimento del settore. Il risultato che più mi ha colpito è quello di Jasmine Paolini. Mi ha davvero impressionato contro Elena Rybakina. Ok, probabilmente preferisce le superfici più veloci, ma ha dimostrato di saper stare in campo. La differenza al servizio è notevole, ma il kazako-russo ha commesso troppi errori”.

Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del ranking ATP, ma gli aspetti da valutare non mancano:Ha fatto qualcosa di incredibile. Passare dallo sci al numero 1 del mondo nel tennis in 8 anni. Molti lo hanno dato per scontato ma non è così. Il suo percorso è molto diverso, ad esempio, da quello di Carlos Alcaraz che, fin da piccolo, si allena ogni giorno come può per il tennis. Quanto durerà lassù? Vedremo. Bjorn Borg ha trascorso una settimana al numero 1 per la prima volta.

Passiamo al campo e ai prossimi impegni. Cominciamo con la semifinale femminile che vedrà in campo Jasmine Paolini: “Adesso può giocare contro Mirra Andreeva, del resto non è come scendere in campo contro Sabalenka. Diversa è la condizione psicologica del russo. Tutti la danno come favorita e le mettono molta pressione sulle spalle. Non dimentichiamo che potrebbe raggiungere una finale Slam a soli 17 anni”.

Gli altri italiani: “Vavassori e Bolelli hanno una semifinale difficile ma se la giocheranno, così come Errani e Paolini. Peccatore? L’unico precedente contro l’Alcaraz su terra battuta lo vinse 2 anni fa a Umago, vale la pena ricordarlo. Firmare un 2 su 4? No, non mi sembra giusto”.

LA DIRETTA COMPLETA DI TENNISmania

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Julian Alaphilippe non sarà al Tour de France, punta alle Olimpiadi di Parigi – .
NEXT non è solo una questione di gambe – .