dal 16 al 22 giugno spettacolo a Sassuolo. Jolly a Fabio Fognini, Federico Cinà e Federico Biondoli – .

dal 16 al 22 giugno spettacolo a Sassuolo. Jolly a Fabio Fognini, Federico Cinà e Federico Biondoli – .
dal 16 al 22 giugno spettacolo a Sassuolo. Jolly a Fabio Fognini, Federico Cinà e Federico Biondoli – .

Nella foto Federico Cinà – Foto Patrick Boren

Il grande tennis torna in Emilia Romagna. Da domenica 16 a sabato 22 giugno lo Sporting Club Sassuolo ospita l’Emilia-Romagna Tennis Cup, il torneo ATP Challenger 125, giunto alla terza edizione.

L’evento, organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, è stato presentato questa mattina nella splendida cornice del club Sassuolo alla presenza di Giammaria Manghi (Responsabile della Segreteria Politica della Presidenza della Regione Emilia-Romagna ), Antonio Santa Maria (Direttore Generale Master Group Sport), Antonio Nicolini (Presidente Sporting Club Sassuolo) e Alessandro Motti (Direttore del Torneo). Presenti in platea, tra gli altri, il nuovo sindaco di Sassuolo Matteo Mesini, il presidente della FITP regionale Gilberto Fantini e il delegato provinciale Roberto Vitale.

L’evento rientra nel programma di eventi sportivi, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica.

“Anche quest’anno sono oltre 130 gli eventi che come Regione Emilia-Romagna promuoviamo a livello nazionale e internazionale – le parole di Giammaria Manghi – Ampio spazio ha il tennis con la conferma per il terzo anno del raggruppamento di Coppa Davis al Unipol Arena e un importante torneo ATP con un main draw importante che si svolge per la prima volta allo Sporting Club di Sassuolo, ne siamo contenti perché è una realtà storica, ma anche molto attuale e con una grande proposta tennistica nel nostro regione. Il contesto ideale per un evento tennistico che segna, tra l’altro, come questo sport si sia diffuso in Emilia Romagna negli ultimi 5-6 anni, contribuendo alla promozione del territorio. Nell’anno del Tour de France, nell’anno in cui è stato riproposto il GP di Imola, questo torneo non è meno importante perché permette di esplorare uno sport dal grande seguito e ha trovato una location ideale per ottenere grandi risultati sia dal punto di vista dell’intrattenimento sportivo e dal punto di vista della promozione dell’immagine, portando oltre confine una bellissima cartolina dell’Emilia-Romagna. È un grande evento di sistema che unisce un club, un giocatore e una realtà come la Regione”.

“Ringrazio la Regione Emilia-Romagna con la quale in questi anni abbiamo intrapreso un percorso di valorizzazione di questo meraviglioso sport puntando su 125 tornei organizzati ad altissimo livello, anche per il budget investito – aggiunge Antonio Santa Maria – Qui a Sassuolo abbiamo hanno trovato un club pronto e davvero unico per spazi, organizzazione e disponibilità. Giocare le partite in serata ci permetterà di avere ancora più spettatori, aspetto che ci interessa molto così come la diffusione televisiva: le fasi finali del torneo saranno trasmesse in diretta su Sky Sport, mentre tutte le partite su Supertennis. Ci tengo infine a sottolineare che questo evento sarà “certificato” dal punto di vista della sostenibilità ambientale, uno dei primi ATP 125 ad essere auditati da Bureau Veritas”.

“Con grande piacere, con un po’ di orgoglio e con tanto entusiasmo abbiamo l’onore di poter ospitare nel nostro circolo uno degli eventi tennistici più importanti a livello nazionale – spiega Antonio Nicolini – Potremo fare dei regali ai nostri soci , agli appassionati, ai tecnici e agli studenti una settimana di altissimo livello agonistico, dove sarà possibile restare in contatto con gli atleti, gli allenatori e tutti i membri dello staff che viaggiano in giro per il mondo nel circuito professionistico. Lo Sporting Club Sassuolo inseguiva da tempo questa opportunità, che si è concretizzata grazie alla sinergia creata con la Regione Emilia-Romagna e con Master Group Sport a cui va quindi il nostro ringraziamento. Siamo orgogliosi della scelta fatta dall’ATP, perché per lo Sporting significa un riconoscimento e una promozione importante, e quindi il via libera per continuare a pensare “in grande”. Un ringraziamento va anche ai nostri tesserati, ai quali abbiamo chiesto un sacrificio per poter allestire al meglio le strutture e gli spazi necessari e garantire lo svolgimento del torneo con standard internazionali. Siamo particolarmente felici di ospitare tutti coloro che vorranno condividere questa esperienza nei nostri spazi che saranno ricchi di contenuti sia per gli addetti ai lavori che per i semplici spettatori e saranno un volano per coinvolgere ancora più persone nella passione del tennis”.

“Sono molto felice che l’Emilia-Romagna Tennis Cup si consolidi con questa terza edizione – conclude Alessandro Motti – Un’edizione che vede protagonisti cinque tennisti della top 100, alcuni ex top 50 e tanti giovani promettenti che sono sicuro essere tra i primi 100 a breve. La location che ci ospita è molto bella, si tratta di un club che ha esperienza con i tornei e questo sarà un ulteriore valore aggiunto a tutto l’evento. La testa di serie numero uno sarà l’argentino Federico Coria seguito da Sumit Nagal, Alexandre Muller, Borna Coric e Daniel Altmaier e Luca Van Assche”.

La “truppa” italiana guidata da Fabio Fognini (a cui è stata assegnata una wild card) sarà forte e agguerrita e manterrà alto l’onore “tricolore” insieme a Francesco Passaro, Giulio Zeppieri, Andrea Pellegrino, Matteo Gigante, Marco Cecchinato, Gianluca Mager , Francesco Maestrelli, Alessandro Giannessi e il giovane talento Federico Cinà. Il figlio del torneo sarà Federico Bondioli, 19 anni di Ravenna, ma tesserato del Sassuolo.

(Clicca per vedere l’elenco degli iscritti)

Challenger Sassuolo (MD) Inizio torneo: 17/06/2024 | Ultimo aggiornamento: 13/06/2024 20:22

Disegno principale (tagliato: 176 – Elenco dati: 30/05/24 – Esenzioni speciali: 0/0)

Supplenti

(Clicca per vedere l’elenco degli iscritti)

Challenger Sassuolo (Q) Inizio torneo: 17/06/2024 | Ultimo aggiornamento: 13/06/2024 20:22

Disegno principale (tagliato: 355 – Elenco inserimento dati: 30/05/24 – Esenzioni speciali: 0/0)

Supplenti

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Paolo Sorrentino dona sdraio e sedie al Lido di Bagnoli – .
NEXT i due volti di Giulia Barbieri che lascia solo il rugby giocato – .