sfiderà Musetti – .

sfiderà Musetti – .
sfiderà Musetti – .

21:15

Le vittorie degli italiani sull’erba nell’era Open

2011 Eastbourne: Andreas Seppi batte J. Tipsarevic (Serbia) 7-6, 3-6, 5-3.

Stoccarda 2019: Matteo Berrettini batte Felix Auger-Aliassime (Canada) 6-4, 7-6.

Antalya 2019: Lorenzo Sonego batte Miomir Kecmanovic (Serbia) 6-7, 7-6, 6-1.

Queen’s Championships 2021: Matteo Berrettini batte Cameron Norrie (Gran Bretagna) 6-4, 6-7, 6-3.

Stoccarda 2022: Matteo Berrettini batte Andy Murray (Gran Bretagna) 6-4, 5-7, 6-3.

Campionati della Regina 2022: Matteo Berrettini batte Filip Krajinovic (Serbia) 7-5, 6-4.


21:00

Derby d’Italia Berrettini-Musetti in semifinale sull’erba: nel 2000…

Solo un’altra volta, sempre nell’era Open, due italiani erano arrivati ​​contemporaneamente tra i primi quattro dello stesso torneo su erba. Era il 2000 e, al Queen’s Championship, Gianluca Pozzi e Davide Sanguinetti sfiorarono la qualificazione all’ultimo atto: il pugliese perse contro Lleyton Hewitt nel giorno del suo 35esimo compleanno mentre il ligure non ci riuscì contro Pete Sampras.


20:45

Berrettini, sette su sette sull’erba!

Il 28enne romano si è confermato imbattibile nei quarti di finale sull’erba ed è volato in semifinale sui suoi amati prati per la settima volta in carriera, la terza al ‘Boss Open’, il torneo ATP 250 vinto nel 2019 e 2022.


20:35

Berrettini: “Difficile battere sull’erba? Chiedi ai miei avversari…”

Perché sono così difficile da battere sull’erba? Dovresti chiedere ai tuoi avversari“, la risposta divertita di Matteo. “No, penso ovviamente alle mie armi principali, come il servizio e lo slice. Giocare aggressivo su questa superficie paga, ma soprattutto è fondamentale giocare bene nei momenti importanti. Poi ogni volta che scendo in campo sull’erba mi sento bene e vorrei giocare per ore“.


20:20

ATP Stoccarda, Berrettini vola in semifinale: “Prestazione solida”

Le parole del tennista romano dopo il successo contro il Duckworth a Stoccarda che gli è valso il posto nel penultimo atto del torneo: “Penso che sia stata una prestazione davvero solida da parte mia, soprattutto al servizio dove ho avuto un buon ritmo e non ho mai concesso palle break, ma anche in risposta ho cercato di rientrare sempre in campo e mettere pressione al mio avversario“.


20:10

Berrettini-Musetti, semifinale ATP Stoccarda: data, ora e dove vederla in tv

Derby d’Italia nel penultimo atto del torneo tedesco: in palio la qualificazione alla finale. TUTTE LE INFORMAZIONI SULLA PARTITA


19:55

Musetti: “Berrettini? Bello rivederlo protagonista”

L’avversario di Matteo in semifinale? È bello vederlo di nuovo in pista dopo un bel po’ di tempo in cui era stato fermo a causa di un infortunio – le parole del toscano a fine match -. Fa parte del gioco tornare e fare fatica a ritrovare la forma, lo apprezzo molto e ci siamo allenati tante volte insieme, compresa questa settimana. Non l’ho visto oggi dopo la vittoria, ma qui a Stoccarda ha sempre giocato bene e ha vinto due volte. Sarà una grande sfida oltre che una grande opportunità per il tennis italiano“.


19:45

Musetti: “Bublik? Avversario talentuoso e difficile da affrontare”

Le immediate parole del tennista di Carrara dopo la vittoria contro Bublik, costretto al ritiro a Stoccarda: “Contro di lui è difficile trovare la concentrazione: ha tirato tanti drop shot, può servire da basso, colpire gli ace con la seconda di servizio e non sai mai cosa farà. Ha davvero talento ed è difficile per me affrontarlo a causa del gioco che ho. Me la sono giocata a inizio stagione e ho perso al terzo set (nei quarti di finale ad Adelaide, sconfitta 3-6, 7-6(4), 5-7, ndr) e spero di riaffrontarla Presto“.


19:35

Musetti-Berrettini, il precedente 2022 sorride a Carrara

Lorenzo e Matteo tornano a gareggiare dopo la finale dei 250 a Napoli nel 2022: in quell’occasione il 22enne toscano vinse il secondo titolo della carriera battendo in due set il romano (7-6(5), 6-2). ).


19:30

Musetti, prima semifinale su erba

Archiviata la sfida contro Bublik (costretto al ritiro), il tennista carrarese giocherà domani (sabato 15 giugno) la prima semifinale della sua carriera sull’erba, la superficie sulla quale potrà esprimersi al meglio: attesa lui è il derby azzurro con Matteo Berrettini in vista della finale.


19:25

Musetti torna in semifinale in un torneo Atp

Carrarino torna poi al penultimo atto di un torneo Atp Chengdu nel settembre 2023: in quell’occasione perse il match contro Roman Safiullin che vinse 6-3, 6-4.


19:20

ATP Stoccarda, Musetti-Berrettini valgono la finale

Derby d’Italia in programma a Stoccarda. Lorenzo e Matteo si sfideranno domani, sabato 15 giugno, in semifinale: in palio l’accesso all’ultimo atto del torneo tedesco.


19:15

ATP Stoccarda, Bublik si ritira

Dopo aver perso la prima partita, il kazako ha deciso di lasciare il Court Center di Stoccarda a causa di problemi fisici non identificati.


19:10

Bublik si ritira a inizio terzo set, Musetti in semifinale

Il kazako alza bandiera bianca per un problema fisico: Musetti vola così in semifinale a Stoccarda. Sfiderà Berrettini.


19:09

Musetti-Bublik 1-0 (4-6, 6-1)

La parte decisiva del match si apre con il break di Carrarino.


19:04

Musetti vince il secondo set, Bublik ko

L’azzurro ha ristabilito la parità nel match concedendo, nell’ultimo game del set, appena un 15 al tennista kazako: netto 6-1 per il Carrarino dopo un’ora e 13 minuti di gioco.


19:02

Musetti-Bublik 5-1 (0-1)

Altro break dell’azzurro che vince la partita con vantaggi. Terzo set ormai ad un passo.


18:59

Musetti-Bublik 4-1 (0-1)

Musetti rischia ma tiene il servizio e il break.


18:53

Musetti-Bublik 3-1 (0-1)

Bublik ferma l’emorragia e vince la partita 3-1, interrompendo la serie di tre partite consecutive di Musetti.


18:47

Musetti-Bublik 3-0 (0-1)

Musetti allunga ulteriormente, ottimo giro di battuta e 3-0 su Bublik.


18:45

Musetti-Bublik 2-0 (0-1)

Break immediato per Musetti che prova a prendere il controllo del secondo set.


18:41

Musetti-Bublik 1-0 (0-1)

Musetti riprende a servire e non sbaglia, 1-0 in avvio di secondo set.


18:36

Bublik vince il primo set 6-4, Musetti ko

Musetti non sbaglia al servizio, ma Bublik fa altrettanto e chiude il primo set 6-4.


18:31

Musetti-Bublik 3-5

Bublik rafforza il suo vantaggio. Adesso Musetti serve per restare nel set.


18:26

Musetti-Bublik 3-4

Break di Bublik che strappa il servizio a Musetti dopo una partita lunga. L’azzurro deve inseguire.


18:12

Musetti-Bublik 3-3

Bublik tiene il servizio, situazione ancora in equilibrio.


18:08

Musetti-Bublik 3-2

Bublik tiene il servizio a zero, Musetti a sua volta non si scompone e torna in vantaggio.


18:02

Musetti-Bublik 2-1

Bublik tiene il servizio, Musetti fa altrettanto con autorità e si porta in vantaggio sul 2-1.


17:57

Musetti-Bublik 1-0

Musetti annulla il break point e trattiene il servizio.


17:52

Inizia Musetti-Bublik

Altro italiano in campo, contro Bublik è il turno di Musetti. Si comincia con il servizio italiano.


17:46

Super prestazione di Berrettini

Berrettini vince e convince, offrendo una prestazione solida sia al servizio che negli scambi lunghi. Impossibile per la Duckworth oggi battere Matteo, troppo forte e molto più incisivo. Fisicamente l’azzurro dimostra comunque di essere in ottima forma. Ora tiferà Musetti contro Bublik.


17:32

Berrettini vince il secondo set 7-5!

Berrettini vince il secondo set 7-5 e chiude la partita contro la Duckworth, eliminata 6-4, 7-5. Matteo vola in semifinale e attende la vincente tra Musetti e Bublik.


17:28

Berrettini-Duckworth 6-5 (1-0)

Break di Berrettini nel momento più importante della partita. Duckworth sbaglia tre dritti e regala il gioco a Matteo. Adesso l’azzurro deve andare in semifinale a Stoccarda.


17:26

Berrettini-Duckworth 5-5 (1-0)

Berrettini non trema al servizio, nuovo pareggio.


17:23

Berrettini-Duckworth 4-5 (1-0)

Ancora in equilibrio, Berrettini preme ma Duckworth tiene. Berrettini serve per restare nel set.


17:12

Berrettini-Duckworth 3-3 (1-0)

Berrettini rischia nella prima parte di gioco, poi si rialza e chiude con il solito ace.


17:05

Berrettini-Duckworth 2-3 (1-0)

Berrettini non approfitta di tre break point consecutivi, Duckworth si salva e tiene il servizio.


16:57

Berrettini-Duckworth 1-2 (1-0)

Nonostante la sofferenza e il vantaggio, Duckworth ha mantenuto il servizio ed è andato al riposo sul 2-1.


16:51

Berrettini-Duckworth 1-1 (1-0)

Con quattro ace (tre di fila) Berrettini chiude velocissima la partita.


16:49

Berrettini-Duckworth 0-1 (1-0)

Si riparte con Duckworth che tiene il servizio senza problemi.


16:44

Berrettini vince il primo set 6-4!

La Duckworth annulla due set point, ma al terzo tentativo Berrettini chiude con un ace e vince il primo set 6-4.


16:37

Berrettini-Duckworth 5-3

Berrettini mantiene il vantaggio di due partite. Adesso Duckworth serve per restare nel set.


16:31

Berrettini-Duckworth 4-2

Berrettini rinforza il break e allunga sul 4-2.


16:25

Berrettini-Duckworth 3-2: break di Matteo!

Primo break dell’incontro, Berrettini strappa il servizio di Duckworth e si porta sul 3-2 prima della battuta.


16:17

Berrettini-Duckworth 2-2

Altro giro, stessa storia: entrambi mantengono il loro turno di servizio e non rischiano nulla. Saldo totale.


16:10

Berrettini-Duckworth 1-1

Berrettini mantiene il servizio a zero e restituisce il primo game vinto da Duckworth.


16:05

Comincia Berrettini-Duckworth

Andiamo, servizio a Duckworth.


15:59

In campo Berrettini, poi Musetti

Il riscaldamento di Berrettini è iniziato, inizierà presto. Dopo la gara di Matteo Musetti giocherà contro Bublik.


15:48

Berrettini prossimamente in campo

Mancano pochi minuti all’inizio del match tra Berrettini e Duckworth. Tra poco i giocatori inizieranno il riscaldamento.


15:34

Semifinale Berrettini-Musetti?

Fatta la prima semifinale dell’ATP di Stoccarda, sarà Nakashima-Draper. L’altro potrebbe essere tutto italiano se Berrettini e Musetti dovessero vincere entrambe le partite dei quarti. In quel caso sicuramente in finale ci sarebbe un italiano.


15:21

Draper elimina Tiafoe al tie break

Con il punteggio di 7-5, 4-6, 6-7(1) Draper elimina Tiafoe dal torneo di Stoccarda e raggiunge in semifinale Nakashima, qualificatosi per forfait di Struff.


15:06

Tiafoe-Draper chiude, Berrettini prepara

È alle battute finali il match tra Tiafoe e Draper: 6-5 per il britannico nel terzo set. Dopo questa partita Berrettini scenderà in campo principale.


14:52

Il precedente Musetti-Bublik

Bublik ha vinto entrambi i due precedenti giocati contro Musetti: nel 2022 al Queen’s e lo scorso gennaio nei quarti di finale dell’ATP di Adelaide.


14:37

Nuova sfida Berrettini-Duckworth

Tra Berrettini e Duckworth non ci sono precedenti, quella di oggi sarà una partita nuova. L’australiano è 101esimo nel ranking ATP, l’italiano 95esimo.


14:23

Draper vince il secondo set, aspetta Berrettini

Draper ha pareggiato i conti vincendo il secondo set contro Tiafoe (7-5, 4-6). Si va al terzo e decisivo set, poi toccherà a Berrettini.


14:16

Piove a Stoccarda, scivolano Berrettini e Musetti

La sfida tra Diafoe e Draper, che precede quella tra Berrettini, è stata interrotta per diversi minuti dalla pioggia, poi è ripresa. L’azzurro aspetta, ma l’orario d’inizio è slittato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV SVIZZERO. ARRIVO IN PARATA PER YATES E ALMEIDA, UAE RAGGIUNGE 41 – .
NEXT Adam Yates vince con una parata contro Joao Almeida. Domani la cronometro decisiva – .