Quanto guadagnerà Lewis Hamilton alla Ferrari: cifre illegali – .

Quanto guadagnerà Lewis Hamilton alla Ferrari: cifre illegali – .
Quanto guadagnerà Lewis Hamilton alla Ferrari: cifre illegali – .

C’è grande curiosità nello scoprire quanto guadagnerà Lewis Hamilton in Ferrari. L’inglese ritroverà i ponti d’oro al suo arrivo a Maranello.

Lewis Hamilton (Wigglesport.it) Foto Ansa

Quanto guadagnerà Lewis Hamilton alla Ferrari? Se lo chiedono un po’ tutti i tifosi della Rossa, sicuramente curiosi di vedere cosa potrà regalare un sette volte campione del mondo come l’inglese. Ci sono però alcune incognite e un po’ di preoccupazione da parte di alcuni.

Hamilton, infatti, compirà 40 anni nel 2025. E va bene che a un certo punto l’età è relativa e che lui si sia mantenuto in splendida forma fin da ragazzino. Infatti dimostra di essere molto più giovane. Ma l’età è la stessa e i riflessi non sono certo paragonabili a quelli di un trentenne o di un ventenne.

Riuscirà il britannico cresciuto nelle giovanili della McLaren e a lungo tutelato da Ron Dennis a fare la differenza? Tutti lo sperano, anche alla luce di quanto guadagnerà Lewis Hamilton in Ferrari. Il che non sarà certo poco.

La Formula 1 genera molti più soldi rispetto ad altri sport, proprio come l’NBA statunitense. E alla fine abbiamo cifre che fanno impallidire anche il calciatore più pagato d’Europa, lasciando da parte gli stipendi gonfiati e fin troppo esagerati che possono offrire alcune società dell’Arabia Saudita, del Qatar e degli Emirati Arabi Uniti.

Quanto guadagnerà Lewis Hamilton alla Ferrari, lo stipendio faraonico

Ferrari SF-24 (Wigglesport.it) Foto Ansa

Ad oggi da Mercedes, Hamilton riceve 55 milioni di dollari. Che al cambio attuale corrisponde poco meno di 51 milioni e mezzo di euro. Quando arriverà a Maranello, già a dicembre di quest’anno per poter prendere confidenza con l’ambiente, l’inglese si metterà in tasca un contratto da nababbo.

Per guidare la SF-25, Lewis Hamilton arriverà dalla Ferrari esattamente la stessa quantità. Ma guadagnerà sempre più motivazioni, e la speranza è che il suo know-how possa contribuire a rendere più competitiva una vettura che per troppo tempo è rimasta intrappolata in difetti tecnici e non.

La Ferrari non vince un titolo costruttori dal 2008 quasi. E un titolo piloti dall’anno prima. Era 2007 quando Kimi Raikkonen portò l’ultima gioia al Cavallino Rampante, in questo senso. Per fare spazio a Hamilton, come ormai noto si tratterà di Carlos Sainz.

Il 29enne spagnolo dovrà cercare un nuovo posto. In questo senso si parlava dell’ipotesi che potesse sostituire lo stesso Hamilton in Mercedes. Ma per la squadra tedesca non sarà così che gli ha preferito il promettente italiano Andrea Kimi Antonelli.

Quindi per Sainz potrebbe presentarsi la possibilità di occupare il posto di una Williams desideroso di riscatto. Senza dimenticare che nel 2026 l’Audi farà il suo ingresso in Formula 1. E un pilota con la sua esperienza e ancora relativamente giovane potrebbe rappresentare il profilo ideale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Milan ci riprova, i dettagli – .
NEXT zero gol e solo due tiri in porta – .