è l’anti-R 1300 GS, che va a ruba in Italia – .

è l’anti-R 1300 GS, che va a ruba in Italia – .
è l’anti-R 1300 GS, che va a ruba in Italia – .

La BMW ora trema, perché la sua R 1300 GS è messa alle strette dalla presenza di una nuova moto davvero eccezionale.

Non è certo facile riuscire a riportare in auge un marchio come l’azienda ha saputo fare BMW, considerando come l’azienda bavarese sia ai vertici sia nelle quattro che nelle due ruote. Lo sviluppo della sezione Motorrad negli ultimi anni è stato pazzesco, tanto da raggiungere ormai da tempo continui record in termini di vendite.

Honda Africa Twin 1100 ES – Motomondiale.it

A quel punto non conta nemmeno il prezzo di vendita, con la R 1300 GS che non è certo la versione più economica, ma riesce comunque ad essere la seconda moto più richiesta in Italia. Le dimensioni evidenziano un gigante da strada con una lunghezza di 221 cm, una larghezza di 100 cm e un’altezza della sella di 85 cm, con un peso di 215 kg.

Il motore che questo modello monta internamente è un favoloso bicilindrico da 1300 cilindrata che gli permette di erogare una potenza massima di 145,5 cavalli. In questo modo la moto può raggiungere la velocità massima di 225 km/h, con questo due ruote che può percorrere ogni strada possibile al prezzo di 21mila euroma ora c’è un rivale degno di nota e che punta a prenderne il posto.

Honda Africa Twin 1100 ES: il fuoristrada da sogno

Con il Honda Africa Twin siamo nell’olimpo assoluto delle migliori motociclette mai progettate. Con questo modello, infatti, avete la possibilità di avere tra le mani un veicolo davvero ideale per ogni evenienza, visto che la moto in questione ha una lunghezza di 233 cm, con un peso di 244 kg.

Honda Africa Twin 1100 ES (Honda Press Media – motomondiale.it)

Il motore all’interno è un bicilindrico di cilindrata 1084 che eroga una potenza massima di 102 cavalli. Le migliorie dal punto di vista tecnologico non mancano, basti pensare a come questa moto sia dotata di una versione touch screen da 6,5 ​​pollici, con la quale può essere facilmente collegata sia ad Apple Car Play e Android Auto.

Nella versione standard permette anche di avere le manopole riscaldate già installate. Una delle sue migliori caratteristiche è senza dubbio l’aderenza che ha sullo sterrato, con questa bici che permette di cambiare comodamente marcia e velocità senza causare il minimo problema nella gestione delle due ruote. Anche il prezzo è più vantaggioso rispetto alla BMW R 1300 GS, visto da come parte 17.490 euro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lease a Bike, il direttore sportivo Merijn Zeeman non fuga i dubbi sulla presenza di Jonas Vingegaard al Tour: “Allenarsi è una cosa, ma essere competitivi è un’altra. Ma ci avviciniamo al momento in cui faremo il punto” – .
NEXT Conte, hai visto Lukaku? Big Rom spreca l’impossibile e si fa beffare dal VAR, Lobotka super-.