Nuoto, David Popovici scalda i motori nei 100 stile libero di Belgrado. Romanchuk il migliore nelle manche degli 800 sl – .

Nuoto, David Popovici scalda i motori nei 100 stile libero di Belgrado. Romanchuk il migliore nelle manche degli 800 sl – .
Nuoto, David Popovici scalda i motori nei 100 stile libero di Belgrado. Romanchuk il migliore nelle manche degli 800 sl – .

Andato all’archivio la seconda giornata di batterie dei Campionati Europei 2024 di nuoto in corsia a Belgrado (Serbia). Nello Centro Sportivo Milan Gale Muškatirovic è finita un giorno-2 con risultati interessanti di una manifestazione che risente di tante assenze, comprese quelle dei nuotatori italiani. Ital-nuoto sarà all’inizio Trofeo Settecolli (21-23 giugno)per definire la squadra a cui parteciperà Olimpiadi di Parigi.

Nelle batterie dei 100 stile libero maschili il campione europeo in carica, detentore del record continentale, Davide Popovici ha mostrato segni di vitalità. Il rumeno ha toccato il piatto in 47.90 davanti al serbo Andrei Barna (48.14) e i due magiari Nandor Nemeth (48.40) e Kristof Milak (48.41). Vedremo cosa succederà nel pomeriggio.

Nei 100 rana femminili l’israeliana Anastasia Gorbenko in vasca ha mostrato le sue doti eclettiche, distinguendosi nelle manche con il tempo di 1:06.15. Ma fai attenzione con l’estone Eneli Jefimova (1:06.67) che con la sua potente nuotata potrebbe sbancare. Tra le 50 femmine la migliore è stata la svedese Sara Giovenik in 26.01 e si prevede una sfida serrata con lo slovacco Tamara Potocka (26.12).

Nei 200 dorso maschili il favorito svizzero Romano Mitukov ha seguito quanto previsto sulla carta, ottenendo il miglior tempo di 1:57.19 davanti all’israeliano David Gerchik (1:57.48) e all’ucraino Oleksandr Zheltiakov (1:58.39). A proposito dell’Ucraina, Mykhailo Romanchuk ha stampato il miglior risultato nelle batterie degli 800 stile libero maschili in 7:48.22 ed è candidato all’oro. Proveranno a contrastare gli ungheresi Zalan Sarkany (7:50.36) e greco Dimitrios Markos (7:50.38).

Chiude il cerchio, la Polonia è stata la migliore nella 4×100 mista in 3:48.90, ma attenzione all’Ungheria (quinta nelle batterie in 3:50.95) che nel pomeriggio potrebbe fare la differenza. Dalle ore 18,30 si svolgeranno le semifinali e le finali.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV MERCATO LBA – Paul Biligha rinvia a fine stagione le decisioni sul suo futuro.
NEXT “Penso di poter portare un certo livello di responsabilità, fiducia e semplicità nella Nazionale italiana” – .