TOUR DE SUISSE DONNE. TRIS VOLLERING CHE SUPERA LONGO BORGHINI E SIGILLA LA GARA – .

TOUR DE SUISSE DONNE. TRIS VOLLERING CHE SUPERA LONGO BORGHINI E SIGILLA LA GARA – .
TOUR DE SUISSE DONNE. TRIS VOLLERING CHE SUPERA LONGO BORGHINI E SIGILLA LA GARA – .

Dopo la tappa inaugurale di Villars-sur-Ollon e la cronometro individuale del secondo giorno, Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) segna una tripletta e vince l’ultima tappa della Giro di Svizzera femminile anticipando nello sprint, sul traguardo in Champagne, Elisa Longo Borghini (Lidl Trek) e Neve Bradbury (Canyon//SRAM Racing), suggellando l’edizione 2024 della gara che la vede trionfare anche nella classifica generale con 1’28” di vantaggio su Neve Bradbury e 1’30” sulla piemontese nella maglia verde – bianca – rossa.

IL PALCO – La tappa finale del Tour de Suisse l’ha vista protagonista Urška Žigart: il 27enne sloveno con coraggio lo è lasciando il gruppo intorno al trentesimo chilometro della gara e rimase a lungo in testa da solo. Poco prima dell’inizio della salita La Vue-des-Alpes una squadra composta da Nienke Vinke (Team dsm-firmenich PostNL), Steffi Häberlin (Squadra nazionale svizzera), Rosita Reijnhout (Team Visma | Lease a Bike), Juliette Labous (Team dsm-firmenich PostNL), Brodie Chapman (Lidl – Trek), Évita Muzic (FDJ – SUEZ), Niamh Fisher-Black (Team SD Worx – Protime) e Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing) raggiunte Žigart mentre il plotone con la maglia gialla inseguiva Demi Vollering con più di 2 minuti di ritardo.

Passando al GPM, Antonia Niedermaier, Niamh Fisher-Black, Juliette Labous, Évita Muzic e Steffi Häberlin sono rimaste al comando mentre gli altri attaccanti hanno perso le ruote. Negli stessi momenti, dopo un ottimo lavoro di Gaia Realini, dal gruppo di classifica è partita Elisa Longo Borghini, davanti a Vollering, Bradbury, Niewiadoma e Cadzow. Cadzow è scivolato lungo la discesa tecnica mentre, con grande determinazione, il campione italiano e l’olandese in maglia gialla hanno portato all’inseguimento dei battistrada.

Al passaggio del Bevaix Flying Finish (vinto da Antonia Niedermaier) il gruppo di testa risultava essere di soli 20″. La caccia ai fuggitivi si è conclusa, grazie a dodici chilometri dal traguardo quando una magistrale Brodie Chapman si è messa al servizio del capitano Longo Borghini.

Pochi chilometri dopo, tra sprint e sprint, ne hanno approfittato quattro: Demi Vollering, Elisa Longo Borghini, Neve Bradbury e Katarzyna Niewiadoma. Il tandem Canyon//SRAM Racing, già protagonista ieri, ha fatto valere la sua superiorità numerica e si è alternato attaccando i due avversari, costringendoli a spendere energie per rispondere agli attacchi. Ne è nata la volata lanciata da Longo Borghini all’uscita dell’ultima curva ma poi nettamente vinta da Vollering.

ORDINE DI ARRIVO

1 VOLLERING Demi Team SD Worx-Protime 50 03:17:53

2 LONGO BORGHINI Elisa Lidl-Trek 40+00

3 BRADBURY Snow CANYON//SRAM Racing 30 + 00

4 NIEWIADOMA Katarzyna CANYON//SRAM Racing 25 + 03

5 HÄBERLIN Steffi Svizzera 20 + 42

6 MUZIC Evitare FDJ-SUEZ 18 + 42

7 LABOUS Juliette Team dsm-firmenich PostNL 15 + 42

8 FISHER-NERO Niamh Team SD Worx-Protime 10+42

9 REIJNHOUT Rosita Team Visma | Noleggio Bici 8+42

10 ZIGART Urska Liv AlUla Jayco 6+42

CLASSIFICA GENERALE

1 VOLLERING Demi Team SD Worx-Protime 09:03:17

2BRADBURY Snow CANYON//SRAM Racing + 01:28

3 LONGO BORGHINI Elisa Lidl-Trek + 01:30

4 NIEWIADOMA Katarzyna CANYON//SRAM Racing + 02:27

5 LABOUS Juliette Team dsm-firmenich PostNL + 03:47

6 NIEDERMAIER Antonia CANYON//SRAM Racing + 04:11

7 REALINI Gaia Lidl-Trek + 05.33

8 CADZOW Kim EF Education-Cannondale + 05:44

9 ZIGART Urska Liv AlUla Jayco + 06:00

10 MUZIC Evita FDJ-SUEZ + 06:49

In aggiornamento

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Errigo mamma campione, Tamberi ringrazia la moglie – News – .
NEXT gli hanno messo una telecamera in testa e questo è quello che succede – .