Euro2024, basta un pareggio con la Spagna perché l’Italia vada agli ottavi: ecco perché – .

Euro2024, basta un pareggio con la Spagna perché l’Italia vada agli ottavi: ecco perché – .
Euro2024, basta un pareggio con la Spagna perché l’Italia vada agli ottavi: ecco perché – .

L’Italia di Luciano Spallettidopo il buon inizio Euro 2024 con la vittoria in rimonta controAlbaniaora mette il Spagna Di Luis de la Fonte. Esordio convincente anche per il Rossache al suo debutto regolamentò la Croazia Di Modric con un netto 3-0. Per gli Azzurri è già tempo di calcoli: nella sfida contro gli spagnoli, in programma giovedì 20 giugno, infatti, la selezione italiana potrebbe già assicurarsi il pass per la qualificazione matematica agli ottavi. Ecco le possibili combinazioni.

L’Italia ad un passo dagli ottavi

Italia E Spagnadopo le rispettive vittorie contro Albania E Croazia nella prima giornata guidano la classifica del girone B con tre punti ciascuno. Gli Azzurri, campioni in carica dopo il trionfo nel 2021 in Inghilterra, affronteranno la Furie Rosse Giovedì 20 giugno h Gelsenkirchenuna sfida cruciale che potrebbe già garantire il passaggio agli ottavi dell’Europeo.

Visto il regolamento si passa alla fase successiva i primi due di ogni gironeinsieme a quattro migliori terzi. Dal 2016 al 2021, tre squadre su otto sono riuscite a qualificarsi agli ottavi di finale con soli tre punti. In virtù di questo discorso e al netto della sfida tra Croazia E Albaniain programma mercoledì 19 giugno il sorteggio tra le Nazionali dell’A Spalletti e il Rossa darebbe ad entrambi la certezza matematica di qualificarsi agli ottavi, indipendentemente dall’esito dell’altra partita.

La combinazione per il primo posto

Non solo matematica per le qualificazioni agli ottavi. In palio anche la primo posto nel gruppo, che garantirebbe ilItalia un avversario teoricamente più accessibile nella prossima fase degli Europei. Un possibile pareggio contro Spagna consentirebbe alla Roja di assicurarsi il primo posto grazie alla differenza reti, attualmente davanti agli Azzurri grazie a 3-0 inflitto Croazia.

La nazionale di Luis de la Fuente chiuderà la fase a gironi controAlbania il 24 giugno, mentre ilItalia affronterà il Croazia. In caso di parità di punti con il Spagna, gli Azzurri dovranno segnare abbastanza gol per ribaltare la differenza reti e poter conquistare il primo posto. La storia è diversa se l’Italia dovesse vincere giovedì contro le Furie Rosse: in questo caso, se mercoledì la Croazia non battesse l’Albania, il primo posto nel girone B andrebbe aritmeticamente agli uomini di Spalletti.

Italia-Spagna, i precedenti

La gara tra Italia E Spagnaprevista per giovedì 20 giugno, sarà la 41esimo incontro tra le due Nazionali. Il bilancio storico sorride alle Furie Rosse, che hanno collezionato 13 vittorie, contro le 11 degli Azzurri e 16 pareggi. L’ultimo incontro risale al 15 giugno 2023, quando la Spagna vinse 2-1 nelle semifinali della Nations League a Enschede. L’ultimo confronto tra le due squadre agli Europei risale alla semifinale del torneo del 2021, dove l’Italia vinse 5-3 ai rigori, conquistando successivamente il titolo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV MERCATO LBA – Paul Biligha rinvia a fine stagione le decisioni sul suo futuro.
NEXT “Penso di poter portare un certo livello di responsabilità, fiducia e semplicità nella Nazionale italiana” – .