Breaking news
Morta la pallavolista del Marsala Oriana Bertolino -
una riunione di emergenza – . -
pubblico sorpreso dopo lo spoiler – . -
il punto tra aumenti e bonus – . -
ecco il nuovo Consiglio – . -
il parroco non tocca Ragusa – . -
nessun volo è decollato in orario – . -

Atteso alle stelle, è già un successo – .

Atteso alle stelle, è già un successo – .
Atteso alle stelle, è già un successo – .

La Royal Enfield Himalayan 450 ha riscosso un grande successo sul mercato, ma ora sta per arrivare la sua “gemella”.

Il gigante britannico di Motocicletta reale ha vissuto momenti davvero terribili, ma fortunatamente l’acquisizione del marchio da parte del gruppo indiano Eicher gli ha permesso di tornare alla moda di un tempo. Sono diversi i modelli che hanno garantito il rilancio di questa azienda, con la Himalayano 450 che ha riscosso un notevole successo.

Royal Enfield, ecco la “nuova Himalayan” (Royal Enfield Press Media – motomondiale.it)

Si tratta di un modello perfetto per essere utilizzato come veicolo fuoristrada, la cui introduzione sul mercato mondiale è avvenuta nel 2024. Le dimensioni evidenziano una moto che si presenta con una lunghezza di 229 cm, una larghezza di 85 cm e un’altezza della sella di 83 cm, con un peso di 181 kg.

Il motore montato internamente è un monocilindrico da 450cc che gli permette di erogare un massimo di 40 cavalli. La velocità di picco che può toccare questo Moto Royal Enfield Himalayan 450 è di 151 km/h, ma ora l’azienda indiana ha in mente innovazioni e migliorie eccezionali per il futuro, con la nascita della sua “gemella”.

Royal Enfield Guerrilla 450: attenzione al motore

Arrivano ora le prime immagini di quello che sarà il tanto atteso Guerriglia 450. il nuovo modello di Royal Enfield. Si tratta di una moto attualmente in fase di test sulle strade indiane, che prende chiaramente spunto dalla 450 dell’Himalaya, considerando il fatto che condivide lo stesso motore, un monocilindrico da 450 cc.

Royal Enfield Guerrilla 450 (YouTube – motomondiale.it)

I cavalli erogati sono quindi 40, con questo modello che per il momento continua ad essere solo immaginato e sognato dai clienti. Lo stile della moto dovrebbe anche in questo caso ricalcare quello della Himalayan 450, con questa che presenterebbe quindi un telaio in acciaio, con la possibilità di montare la forcella convenzionale e avere ruote da 17 pollici.

Il cambio che regolerà la velocità di questo modello avrà un totale di sei marce, con l’acceleratore Ride By Wire. Per dare sfogo alla propria immaginazione e a come potrebbe nascere il nuovo Guerriglia 450 È stato anche il designer Pratyush Rout, uno di quelli che ha iniziato una serie di rendering su questo modello. Non si conosce ancora l’esatto lancio sul mercato di questa bici, ma è una di quelle attualmente tra le più attese.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Subsonica 2024 Legnano (Milan) Lineup, Rugby Sound – .
NEXT Andrea Agazzani is the new marketing director of Estra Pistoia – .