“Tre milioni di buonuscita” – .

“Tre milioni di buonuscita” – .
“Tre milioni di buonuscita” – .

Gli addetti ai lavori parlano di una cifra attorno ai tre milioni di euro. Poco meno della metà dell’ingaggio netto, 7 milioni, che avrebbe percepito la prossima stagione. Nessuna battaglia legale, ma nemmeno una stretta di mano. Allegri e la Juventus si salutano. Questa volta è un addio, non un addio.

Non poteva andare diversamente dopo quel 15 maggio, la notte della 15ª Coppa Italia vinta dai Bianconeri. Un trofeo che è stato oscurato dallo sfogo del tecnico toscano. Una rabbia che covava da mesi, sintomo della distanza che c’è tra lui e il nuovo indirizzo societario incarnato dal direttore tecnico Giuntoli. Due giorni dopo, il 17 maggio, viene licenziato “per incompatibilità con i valori della Juventus”.

Nelle ultime ore l’accelerazione. Allegri è sabato a Londra per assistere alla finale di Champions League e lascia trapelare nel suo staff la notizia dell’esonero per “giusta causa”. Ma il dialogo intanto continua, con gli avvocati che discutono in videoconferenza. E alla fine raggiungono un accordo. Il che rende felici entrambi – o meno tristi: Allegri ora può trovarsi un’altra squadra, con le ipotesi Manchester United o Arabia. La Signora divorzia senza ulteriori conseguenze con uno dei tecnici più vincenti della sua storia. Può iniziare la stagione di Thiago Motta.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Alessandra Canale vince la causa contro la Rai, risarcimento per la conduttrice di Onda Verde e Meteo Sera – .
NEXT nelle nuove guide tre panetterie e un ristorante di sushi – .