lo spagnolo trionfa al quinto posto, è il primo finalista del Roland Garros – .

lo spagnolo trionfa al quinto posto, è il primo finalista del Roland Garros – .
lo spagnolo trionfa al quinto posto, è il primo finalista del Roland Garros – .

Sinner e Alcaraz si contendono un posto nella finale del Roland Garros. Segui con noi la diretta!

Foto Ray Giubilo

È una sfida che sta già diventando “tradizione”. Peccatore e Alcaraz si incontrano per la prima volta in una semifinale Slam, al Roland Garros, dove l’anno scorso Carlos perse in finale contro Novak Djokovic.

I precedenti li vedono in perfetta parità, 4-4, con l’unica partita giocata sulla terra battuta vinta da Jannik nella finale di Umago 2021.

Di questi incontri, 3 si sono conclusi al terzo set, 1 al quarto (Wimbledon 2022), 1 al quinto (US Open 2022). Si sono giocati 8 tie-break. Insomma, ci sono tutte le condizioni per un grande scontro…

ALCARAZ CHIUDE LA PARTITA: 2-6 6-3 3-6 6-4 6-3 – Sinner si lascia andare senza timore e regala il vantaggio allo spagnolo dopo aver annullato un match point. Alcaraz trova una gran seconda di servizio che sorprende Sinner. Al secondo match point Alcaraz spreca un altro dritto ed è costretto ancora una volta ad approfittarne. Il terzo match point è quello bello: il dritto di recupero di Sinner va via e dopo 4 ore e 12 minuti di gioco lo spagnolo segna la finale.

ALCARAZ SERVE PER IL 5-3 – Sinner tiene il servizio nel sesto e nell’ottavo game per darsi un’ultima possibilità. Nel mezzo una partita tenuta in vantaggio dallo spagnolo, che potrebbe servire per un posto in finale.

SEGNI DI VITA DA SINNER, MA L’ALCARAZ RISALTA 4-1 – Sinner prova a restare in scia con un buon servizio. L’azzurro reagisce e anche grazie ad un gran rovescio giocato da lontano porta in risposta lo 0-30, ma Alcaraz va controcorrente e chiude in vantaggio un’altra partita importante.

IL PRIMO COLPO DELLO SPAGNOLO: Adesso Alcaraz sembra averne di più, aprendo il set decisivo trattenendo il servizio a quota 15. Sinner però è ancora in difficoltà e deve subito affrontare una break point. L’azzurro si salva, ma poi non può nulla sulla seconda palla break con Alcaraz che si prende il punto del 2-0 grazie ad un altro clamoroso scambio. Livello altissimo dello spagnolo, che poi consolida il vantaggio e scappa sul 3-0.

BREAK AND SET: ALCARAZ PORTA IL MATCH AL QUINTO – Sinner inizia bene la decima partita, portandosi avanti 30-0. Tuttavia, commette un errore sul 30-15 mancando uno smash sanguinoso. Alcaraz alza il livello nel momento importante e chiude il set mandando il match al quinto.

ALCARAZ RESTA AL COMANDO – Sinner resta sulla sua scia, ma lo spagnolo conduce il punteggio: 5-4 a suo favore. Dopo il cambio campo l’azzurro servirà per restare nel set. Intanto piccola interruzione nella nona partita dopo un malore patito in tribuna. Il gioco riprende dopo pochi minuti.

SEGUE L’ANDAMENTO DEI SERVIZI NEL TRIMESTRE: 3-3 – Equilibrio nelle prime fasi del quarto set. Nessuna possibilità di break e partite che passano velocemente senza approfittare. L’ace di Sinner è stato decisivo sul 30-30 del sesto gioco per raggiungere lo spagnolo nel punteggio.

LE AZZURRE CHIUDONO IL TERZO SET E TORNA AVANTI – Servizio autorevole di Sinner, che segna anche un ace nel nono game e sigilla il terzo set.

SINNER VOLA AL 5-2 – Continua la serie di partite vinte da Sinner, che rimonta dal 15-30 fino ad arrivare al 5-2.

ROMPITI PECCATORE! 4-2 – L’altoatesino chiude la terza partita consecutiva e si porta in vantaggio dopo essere stato sotto 2-1. Tornano i problemi al servizio per Alcaraz, che paga qualche imprecisione di troppo e perde il servizio alla terza occasione della partita.

BLU TORNA AVANTI – Soffre ancora, subisce ancora break point e commette due doppi falli nel gioco questa volta Sinner salva quattro break point e torna a tenere il servizio per salire 3-2. Al cambio di campo l’italiano viene curato per un crampo alla mano destra.

SINNER RECUPERA IMMEDIATAMENTE LA PAUSA! 2-2 – Jannik non si arrende e trova una reazione immediata. Un doppio fallo sul 15-15 costringe Alcaraz a inseguire, poi Sinner trova il passante sulla break point che riporta tutto in parità.

ALCARAZ TIENE IL SERVIZIO E POI TROVA IL BREAK! 2-1: Il numero 3 del mondo mantiene il servizio a quota 15 e poi si fa subito aggressivo in risposta alla ricerca del break. Ottiene due break point, ma Sinner si salva. Arriva però la terza occasione per lo spagnolo, che trova il passante di rovescio con Sinner a rete e trova il break per il 2-1.

SINNER PARTE AVANTI NEL TERZO – L’azzurro commette un altro doppio fallo da destra (il quarto), ma sul 15-30 si fa graziare dal dritto di Alcaraz in corridoio prima di chiudere la partita.

ALCARAZ VINCE IL SECONDO SET! 6-3 – Sinner tiene il servizio e si concede un’altra occasione per allungare il secondo tempo, ma Alcaraz non trema al servizio per pareggiare il set e vincendo la partita a quota 15 si porta sull’1-1.

LO SPAGNOLO CONSOLIDA LA ROTTURA – L’inerzia del match è completamente cambiata: Alcaraz conferma il break ai vantaggi con un altro bel servizio: il dritto largo di Sinner fa il 5-2.

QUARTA GARA CONSECUTIVA ALCARAZ: 4-2 – Continuano i problemi al servizio di Sinner e ora l’Alcaraz sembra non subire più la spinta degli azzurri. Arriva la quarta partita di fila vinta dallo spagnolo, che si porta avanti 4-2.

SPAGNOLI IN AVANTI PER LA PRIMA VOLTA – Momento di calo per Sinner, che ora sembra soffrire il gioco avversario. Alcaraz tiene il servizio e si porta in vantaggio 3-2.

ALCARAZ RECUPERA IL BREAK: 2-2 – Qualche problema di troppo con la prima di servizio per Sinner, che commette il terzo doppio fallo della partita nel quarto game e si ritrova sotto 0-40. L’azzurro annulla la prima palla break, ma Alcaraz trova il dritto vincente sulla seconda occasione e pareggia i conti.

JANNIK CONFERMA IL BREAK, MA ALCARAZ C’È: 2-1 – Due buoni inning per Sinner e Alcaraz, ma le azzurre restano avanti di un break.

I SINNER PARTINO FORTE ANCHE NEL SECONDO! 1-0 – Sulla falsariga della fine del primo set, Sinner domina il campo mentre il diritto continua a tradire Alcaraz, che si innervosisce. Lo spagnolo annulla un break point, ma sul secondo commette un altro errore e perde il servizio.

LE AZZURRE SI PRENDONO IL PRIMO SET: 6-2 – Al terzo set point Sinner chiude il primo set. Sul 40-15 Jannik sbaglia due dritti in uscita di battuta, ma la terza occasione è quella giusta: il primo set dell’azzurro.

SINNER TORNA AVANTI DI DUE PAUSE! 5-2 – Il dritto è una benedizione e una maledizione per l’Alcaraz in avvio di gara. Sinner è molto più regolare, trova i corner da fondo campo e ferisce lo spagnolo che commette anche il primo doppio fallo della partita e rinuncia al servizio per la terza volta.

LO SPAGNOLO RECUPERA UN BREAK: 4-2 – Primo momento di difficoltà al servizio per Sinner, mentre Alcaraz sembra essere entrato definitivamente in partita e accorcia le distanze nel primo set.

ALCARAZ È SBLOCCATO – Lo spagnolo vince il primo game della sua semifinale mantenendo il servizio a quota 15.

IL PECCATORE TORNA A ZERO – L’altoatesino non ha ancora perso un punto in battuta. Continua il suo dominio su Chatrier: è 4-0.

ALCARAZ CADE, SINNER SCAPPA SUL 3-0 – Finora in campo c’è un solo giocatore. Alcaraz è ancora in difficoltà nei rimbalzi e subisce la pressione di Sinner e rinuncia nuovamente al servizio. Il numero 2 del seeding può già provare ad avanzare.

GLI AZZURRI CONSOLIDANO IL VANTAGGIO: 2-0 – Buon esordio alla battuta per Sinner, che conferma il break appena ottenuto a zero.

IL PECCATORE INIZIA CON LA PAUSA! 1-0 – Jannik subito aggressivo in risposta, annulla due punti di gioco ad Alcaraz che poi sbaglia un rovescio e un dritto in sequenza e regala il servizio ai vantaggi in apertura.

INIZIA! – Inizia con la battuta di Alcaraz la prima semifinale maschile del Roland Garros.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Gas naturale sintetico, un importante alleato nella riduzione dell’effetto serra – .
NEXT Il caldo record e gli incendi in aumento mettono i vigili del fuoco di Delhi sull’orlo del baratro – .