Orvietolife vince il premio FIDAS per il miglior articolo della stampa locale sulla donazione del sangue – Orvieto Life – .

Due giornalisti e una giornalista sul podio della 14esima edizione del Premio Giornalistico Nazionale “Isabella Sturvi” della FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue). Sono Michela Iaccarino per la Sezione Nazionale, Alessandro Maria Li Donni per la Sezione Locale e per la Sezione Emergenti riservata agli under 35 di Alessandra Neri. La Giuria del Premio ha decretato la vittoria selezionando i migliori articoli e servizi per le tre sezioni in cui è suddiviso il Premio.

Il vincitore della Sezione Nazionale, Michela Iaccarino ha convinto la Giuria con un articolo pubblicato su il fatto Quotidiano che sottolinea l’importanza della donazione del sangue, collocandola in una dimensione globale più ampia che incide anche sulla sostenibilità del Pianeta.

Per la Sezione Locale gli è stato assegnato il primo premio, Alessandro Maria Li Donni, dell’intestazione Orvietolife.it: la sua è la storia di una ragazza che, nonostante la forte paura di donare il sangue, riesce a superarla per il fratello gravemente ferito. Di seguito la motivazione con cui la giuria ha deciso di assegnare il premio, “per aver raccolto dati che colgono efficacemente una realtà regionale che ha bisogno di essere incentivata verso la cultura della donazione. Nell’articolo un racconto autentico e di grande impatto diventa un racconto esemplare di come donare sia un gesto civico, al di là dell’emergenza”. (Clicca qui per leggere l’articolo)

Per la Sezione Emergenti, dedicata agli under 35, è stato assegnato il primo premio Alessandra Neri, con un articolo pubblicato sul giornale della Scuola di Giornalismo “Walter Tobagi”, che mette in luce, attraverso il racconto di una saga familiare, la bellezza di tramandare di generazione in generazione il gesto civico della donazione del sangue.

È rimasta invariata la composizione della Giuria come nella scorsa edizione: Maria Emilia Bonaccorso (Direttore Ansa Salute); Barbara Bonomi Romagnoli (giornalista italiana del Global Health Network); Rory Cappelli (telegiornale nazionale La Repubblica); Beatrice Curci (Giornalista scientifica – GIULIA Giornalisti); Vittorio Di Trapani (Presidente Federazione Nazionale della Stampa); Guido D’Ubaldo (Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio); Maria Giovanna Faiella (Corriere della Sera – Corriere Salute); Rossella Guadagnini (agenzia Adnkronos); Ivano Maiorella (Direttore Social Radio News); Grazia Leone (Tg3 Rai); Adriana Pannitteri (Tg2 Rai); Eugenia Romanelli (Direttore di Rewriters.it); Arianna Voto (Giornalista Rai per la Sostenibilità – ESG Ambiente Social Governance).

La Giuria era presieduta da Giovanni Musso, Presidente Nazionale FIDAS e da due delegati nazionali alla Comunicazione: Ines Seletti ed Enzo Emmanuello. Là cerimonia di premiazione dei vincitori è successo, alla vigilia di Giornata mondiale del donatore di sangue, giovedì 13 giugno alle ore 10, presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa a Roma. Ha condotto la mattinata Adriana Pannitteri, giornalista Rai, alla quale hanno partecipato il professor Vincenzo De Angelis, direttore del Centro Nazionale Sangue e il presidente nazionale FIDAS Giovanni Musso.

Il Premio è dedicato a Isabella Sturvi, scomparsa il 12 luglio 2009, per lungo tempo responsabile dell’Ufficio Sangue e Trapianti del Ministero della Salute. Grazie al suo impegno ha contribuito alla crescita di un settore particolarmente importante, come quello della medicina trasfusionale e dei trapianti. Nel 2011, in sua memoria, la FIDAS Nazionale ha istituito il Premio Giornalistico, patrocinato dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, dal Centro Nazionale Sangue (CNS) e dalla Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia (SIMTI), valorizzare il giornalismo sociale e scientifico dando voce al mondo del volontariato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Cantieri aperti in estate per i lavori sull’hub di Genova” – .
NEXT il prezzo da pagare nell’estate 2024 – DAILY WEATHER – .