Manta Ray, il gigantesco drone sottomarino della DARPA prende il volo – .

Manta Ray, il gigantesco drone sottomarino della DARPA prende il volo – .
Manta Ray, il gigantesco drone sottomarino della DARPA prende il volo – .

Vi avevo parlato del drone lo scorso aprile Manta Ray, il risultato di una collaborazione tra DARPA e Northrop Grumman. Questo gigantesco drone sottomarino autonomo promette di rivoluzionare l’esplorazione e il monitoraggio degli oceani (non ignoro gli usi militari). Ora, alcuni video appena diffusi ci permettono di osservare più da vicino questa tecnologia in azione, scoprendo i segreti della sua straordinaria efficienza e autonomia.

Manta Ray rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia dei droni sottomarini. La sua capacità di operare autonomamente per lunghe missioni in ambienti potenzialmente pericolosi è fondamentale per tenere gli esseri umani lontani dai pericoli.

Joe DeaneResponsabile del programma Manta Ray presso Northrop Grumman.

La prima immersione di Manta Ray

Uno dei video diffusi da Northrop Grumman ci porta a bordo di Manta Ray durante la sua prima immersione. Una spettacolare vista a 360° in 4K ci mostra da vicino ogni dettaglio del drone mentre si muove agilmente sott’acqua.

Osservandolo si ha l’impressione che il drone sottomarino soddisfi tutte le aspettative, e che sia in grado di sfruttare tutte le potenzialità “promesse” nelle fasi iniziali della sua presentazione. Ma alla fine cosa lo rende speciale e diverso dagli altri?

Un drone sottomarino che “scivola” sott’acqua

Ma cosa rende Manta Ray così speciale? Uno dei suoi punti di forza è l’innovativo sistema di propulsione, che gli permette di coprire grandi distanze con un dispendio energetico minimo. COME? Trasformare il drone sottomarino in una sorta di “aliante” che vola nell’acqua invece che nell’aria.

Quando deve salire o scendere in profondità, modifica la sua galleggiabilità pompando acqua di mare per modificarne il peso. I video mostrano anche la presenza di due eliche quadripala poste sul bordo delle ali, che forniscono ulteriore spinta quando necessario.

Lo fa da solo, forte e silenzioso

Altro fattore cruciale: l’autonomia. Manta Ray può svolgere missioni di lunga durata senza la necessità dell’intervento umano. Sì, hai letto bene: questo drone sottomarino è in grado di operare in modo completamente autonomo, prendere decisioni e adattarsi alle mutevoli condizioni senza bisogno di una supervisione costante.

E la versatilità? Questo mostro marino naviga facilmente sott’acqua, ma quando necessario sa ‘appollaiarsi’ sul fondale per risparmiare energia.

Il futuro dell’esplorazione subacquea (e della guerra, temo)

Con Manta Ray, DARPA e Northrop Grumman hanno gettato le basi per una nuova generazione di droni sottomarini, capaci di andare oltre i limiti attuali.

“Questo è solo l’inizio”, afferma Deane con entusiasmo. “Manta Ray apre la strada a missioni sempre più ambiziose, dalla ricerca scientifica al monitoraggio ambientale, dalla sorveglianza alla posa di cavi sottomarini. Le possibilità sono praticamente illimitate.”

Curiosamente, nomina praticamente tutte le possibilità, tranne una. Come mai?

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV sfileranno alla Festa dell’Uva – .
NEXT L’Olanda vince all’esordio contro la Polonia, Reijnders festeggia sui social – .