Doensen vince l’EMX125, Rispoli e Mancini sul podio – .

Da corsa

EMX125

La pioggia di ieri ha fermato gli ottavi litri, che oggi hanno avuto la loro degna vendetta contro le intemperie. Gyan Doensen fa quello che deve fare, parte davanti, prende il comando e vince. Punti preziosi per il campionato vista la prestazione diametralmente opposta del leader del campionato Noel Zanocz. L’ungherese non parte in maniera perfetta, parte da dietro e recupera fino all’ottavo posto. I punti accumulati finora gli permettono di mantenere ancora la targa rossa sulla sua Fantic. Ottima la prova di Brando Rispoli; senza commettere errori sale per la prima volta sul podio europeo. A chiudere il podio è stato Simone Mancini, che è rimasto sempre davanti e ha saputo sfruttare le disattenzioni di Brunet e Alvisi.

EMX125

clicca sul link

Riscaldamento MXGP e MX2

Giri di riscaldamento per il mondiale. Nel classe cadetti Liam Everts ha fatto segnare il miglior tempo all’ultimo giro, battendo Andrea Adamo e Lucas Coenen; quarto posto per Sacha Coenen e quinto per Simon Laengenfelder. Nel classe regina Invece domina Jeffrey Herlings; l’Olandese Volante supera la barriera dei due secondi. Dietro di lui Tim Gajser e Brian Bogers. Il portacolori della Fantic sta accelerando il ritmo e con lo sguardo di chi ha fame cercherà di confermarsi anche in gara.

Riscaldamento MX2

Clicca sul link

Riscaldamento MXGP

Clicca sul link

Turno 10 –Maggiora, 16.06.2024

Maggiora, decimo appuntamento per il Campionato Mondiale MXGP. Torniamo in Italia per la terza ed ultima volta nel 2024 e lo faremo ancora con un nuovo nome in testa alla classifica del campionato. Tim Gajser ha scavalcato Jorge Prado nella classifica generale e vestirà la sua Honda di Rosso. Se lo spagnolo non sembra digerire il fango, lo sloveno sa come destreggiarsi tra i pericoli che esso crea. Se i due gareggiavano per la prima posizione in campionato, l’olandese vinceva ancora! Jeffrey Herlings aveva promesso che avrebbe vinto ancora e così è stato. Dopo una qualifica scintillante, Mattia Guadagnini si è “perso” in mezzo alla classifica nelle due manche. Potrà l’atmosfera di casa dare al pilota Husqvarna la spinta giusta per brillare per tutto il weekend? Andrea Bonacorsi ha raccolto la sua migliore prestazione l’ultima volta che ha corso in Italia, che Maggiora lo vedrà ripetere? Ancora assente Alberto Forato, il suo ritorno è ancora da definire.

Nel MX2 la lotta per la vittoria del GP è un affare di famiglia: Sacha Coenen parte e finisce per la prima volta con lo stesso ritmo. La classifica #19 ha mostrato un’ottima velocità nelle prime fasi di gara per poi calare il ritmo nella seconda parte. La Lettonia, invece, lo vede veloce dal primo all’ultimo minuto, cosa che gli è valsa il primo podio, la prima vittoria di manche e la prima prima posizione in un GP. Lucas dal canto suo finisce dietro al fratello, complice un errore in gara 2. Simon Laegenfelder chiude il podio del GP. Kay de Wolf resta comunque al comando del campionato nonostante una seconda manche ricca di cadute dettate dalla voglia di rimontare. Andrea Adamo continua il suo giro sulle montagne russe, è andato in discesa in Lettonia per Maggiora per vederlo risalire? Ferruccio Zanchi debutta in un GP d’Italia, assente a Trento e Riola per infortunio, è pronto a scaldare il cuore dei suoi tifosi.

Noel Zanocz e Gyan Doensen continuano ad affrontarsi nel EMX125, però l’ungherese aumenta il suo distacco, terza posizione per Simone Mancini a soli due punti dall’argento; l’aria di casa lo farà avanzare? Situazione simile per Kiara Fontanesi, terza in campionato ma vicina al quarto posto. In testa alla classifica troviamo ancora la giovane Lotte van Drunen davanti a Daniela Guillen; un passo diverso per questi due rispetto agli altri, lo dimostreranno?

La redazione è in trasferta a Maggiora, quindi oltre ai consueti resoconti, controlla sulle nostre pagine social i contenuti live dell’intero weekend di gara.

MXGP di Maggiora palinsesto TV e link gara

Le partite verranno trasmesse per il pubblico italiano su RaiSport, RaiSport Play ed Eurosport 2 (diretta differita) nei seguenti orari:

ITALIA

RAI SPORT

Domenica 16 giugno 2024 – MXGP Gara 2 – 17:00 CET – LIVE

Domenica 16 giugno 2024 – MX2 Gara 2 – 18:00 CET – Ritardata

RAI SPORT Gioca

Domenica 16 giugno 2024 – MX2 Gara 2 – 16:00 CET – LIVE Streaming

EUROSPORT 2

Domenica 16 giugno 2024 – MX2 Gara 1 – 20:00 CET ritardata

Domenica 16 giugno 2024 – MXGP Gara 1 – 21:00 – CET ritardato

Domenica 16 giugno 2024 – MX2 Gara 2 – 22:00 – CET Ritardato

Domenica 16 giugno 2024 – MXGP Gara 2 – 23:00 – CET ritardato

Programma TV MXGP della Patagonia e calendario Race Links A 2019

Risultati

Cronometraggio in tempo reale

(Clicca sul link)

TRACCIA FOTO

Il Gran Premio di Maggiora può anche essere visto Live e OnDemand dal proprio computer, laptop o pad attraverso il portale www.MXGP-TV.com. Questi sono gli orari:

ORARIO

SABATO: 8:20 Prove libere WMX, 8:50 Prove libere EMX125 Gruppo 1, 9:20 Prove libere EMX125 Gruppo 2, 9:50 Prove libere di qualificazione WMX, 10:30 Prove libere MX2, 11:00 Prove libere MXGP, 12:30 Prove libere di qualificazione EMX125 Gruppo 1, 13:05 Prove di qualificazione EMX125 Gruppo 2, 13:40 Prove cronometrate MX2, 14:15 Prove cronometrate MXGP, 15:00 Gara 1 WMX, 15:45 Gara 1 EMX125, 16:35 Gara di qualificazione MX2 RAM, 17:25 Gara di qualificazione MXGP RAM.

DOMENICA: 09:45 WMX Gara 2, 10:25 MX2 Warm-up, 10:45 MXGP Warm-up, 11:30 EMX125 Gara 2, 13:15 MX2 Gara 1, 14:15 MXGP Gara 1, 16:10 MX2 Gara 2 , 17:10 MXGP Gara 2.

A questo link per LOGIN

logo_mxlife_a(Immagine MXGP)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il sogno del volo trasformato in realtà. La storia di Mattia Salvati Giromini, 23enne pilota di linea Ryanair, ai comandi di un Boeing 737/Foto e Video
NEXT Le qualifiche del Grande Torino ieri sera ad Agnano ricordando la caduta di Superga – .