Previsioni settimanali EUR/USD oggi 17/6: in calo (grafico) – .

La settimana scorsa la coppia valutaria euro-dollaro ha prolungato il crollo iniziato nel periodo precedente alla decisione della BCE di effettuare il primo taglio dei tassi di interesse. Nonostante la decisione del mercato sia stata superiore alle attese del mercato, le successive dichiarazioni della BCE e della Federal Reserve hanno dipinto uno scenario a breve termine favorevole all’apprezzamento del dollaro nelle prossime settimane.

  • La scorsa settimana il tasso di cambio euro-dollaro è crollato del -0,88%, estendendo il crollo del cambio EUR/USD al livello di 1,07 dollari per euro.
  • Dal punto di vista tecnico delle nostre previsioni DailyForex, la coppia di valute è riuscita a rompere con successo la struttura a cuneo ed era in un periodo di consolidamento in attesa di una ripresa del rally, ma durante la sessione di negoziazione i dati macroeconomici hanno colpito il valore di il dollaro venerdì, facendo scendere la coppia EUR/USD al di sotto di tutti i livelli di supporto, spingendo la coppia verso il livello orizzontale chiave e $ 1,0628 per euro.
  • Nel corso di questa settimana la coppia valutaria sarà fortemente influenzata dai dati provenienti dall’Eurozona, e più precisamente dalla conferenza stampa di Christine Lagarde e dall’annuncio del tasso di inflazione misurato dall’indice CPI, che la settimana scorsa ha riservato una piacevole sorpresa agli investitori americani.

Il dollaro si apprezza mentre l’euro si svaluta

L’attuale crollo della coppia di valute euro-dollaro è stato causato da due fattori importanti: la svalutazione dell’euro e l’apprezzamento del dollaro che oggi puoi scambiare con i migliori broker regolamentati in Italia.

A livello dell’Eurozona, la decisione della BCE di tagliare il tasso di interesse di 25 punti base durante la riunione del 6 giugno ha innescato l’inizio del crollo del cambio EUR/USD e della svalutazione dell’euro. Infatti, nonostante lo scenario macroeconomico europeo sia leggermente peggiorato nel resto dell’anno, il mercato si aspetta ancora un secondo possibile taglio entro la fine del 2024.

D’altro canto, il dollaro americano ha iniziato un periodo di apprezzamento molto rapido, soprattutto a causa dei risultati economici eccezionali che lo Stato ha comunicato nelle ultime settimane. Dapprima una buona crescita del PIL, poi un mercato del lavoro estremamente stabile e, infine, un’inflazione CPI inferiore alle attese sia per il valore di riferimento che per l’inflazione sottostante.

Tutti questi dati sono stati interpretati dalla Federal Reserve come un segnale che, grazie alla stabilità dell’economia, potrebbe mantenere i tassi di interesse elevati per un periodo leggermente più lungo del previsto. Durante la riunione del FOMC del 12 giugno, Jerome Powell ha infatti annunciato che lascerà i tassi di interesse invariati al 5,5% e che il primo taglio è ancora relativamente lontano.

Infatti, nonostante il CPI abbia sorpreso gli investitori al ribasso, l’inflazione è ancora superiore al 3%, molto lontana dall’obiettivo della Fed del 2% annuo. Di conseguenza, il mercato prevede ora solo un taglio di 25 punti base alla riunione di dicembre, che causerà un apprezzamento del dollaro USA. Rimani aggiornato sugli eventi Forex Italia di oggi.

  • previsioni-settimanali-eur-usd-oggi-17-6

La coppia EUR/USD crolla e raggiunge il valore più basso degli ultimi 2 mesi

Dall’analisi EUR/USD, la coppia valutaria sembrerebbe comunicare uno scenario perfettamente in linea con gli stimoli macroeconomici, che segnala la continuazione del crollo e l’inizio di un trend al ribasso.

Nelle ultime settimane, infatti, a partire dal taglio della Bce, il trend del cambio EUR/USD si è invertito e il cambio è crollato da 1,09 dollari per euro a sotto 1,07 dollari per euro. Durante questo crollo la coppia valutaria ha superato tutte e tre le medie mobili e tre livelli di supporto orizzontali.

L’inversione di tendenza è stata confermata anche da un crossover ribassista dell’indicatore MACD e dal valore dell’EFI che è entrato in territorio negativo segnalando una variazione del volume degli scambi, che sembra essere diventato prevalentemente a favore dell’apprezzamento del dollaro.

Prospettive settimanali Euro Dollaro USA

  • Livello di resistenza attuale: 1.080 dollari per euro.
  • Livello di supporto attuale: 1,0628 dollari per euro.
  • Obiettivo al rialzo: 1.080 dollari per euro.
  • Obiettivo al ribasso: 1,0628 dollari per euro.

Considerando gli ultimi dati macroeconomici che hanno influenzato il valore della coppia di valute, lo scenario settimanale più probabile per la coppia EUR/USD appare quello di una continuazione del trend al ribasso e dell’inizio di un periodo di consolidamento in attesa dei dati CPI dell’Area Euro che verrà diffuso nella mattinata di martedì.

Tuttavia, l’instabilità politica europea e le elezioni nazionali in Francia, soprattutto se accompagnate da un’inflazione superiore alle attese, potrebbero rinvigorire la svalutazione dell’euro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV vuole conquistare la Lazio e battere la concorrenza – .
NEXT PREZZO SUPER! Apple iPhone 15 scontato di 200€! – .