Gomorra – La serie 10 anni dopo, la reunion per lo speciale Sky in onda il 2 giugno. VIDEO – .

Gomorra – La serie 10 anni dopo, la reunion per lo speciale Sky in onda il 2 giugno. VIDEO – .
Gomorra – La serie 10 anni dopo, la reunion per lo speciale Sky in onda il 2 giugno. VIDEO – .

Era il 2014 quando Gomorra – La serie (LO SPECIALE) irrompe in tv, conquistando il pubblico con la sua rappresentazione cruda ma veritiera dei clan che si scontrarono nelle strade di Secondigliano. Una storia davvero oscura, ricca di personaggi e colpi di scena indimenticabili, che ha reso quelle periferie il simbolo di tutte quelle esistenti al mondo. Dieci anni dopo, la serie cult celebra questo importante traguardo con lo speciale Gomorra – La serie: 10 anni dopo (una produzione Sky Studios creata da Erma Pictures), in onda su Sky Atlantic il 2 giugno. Lo speciale ripercorre lo straordinario percorso di questa serie che ha cambiato le regole della serialità italiana, diventando un fenomeno di culto in tutto il mondo. Attraverso i ricordi e gli aneddoti dei protagonisti, rivivremo le scene più iconiche e i momenti chiave da loro realizzati Gomorra un successo senza precedenti.

Una produzione Sky Studios creata da Erma Pictures

Un’epopea nera di successo globale

58 episodi e un film di grande successo (L’immortale, ponte tra la quarta e la quinta stagione della serie, diretta da Marco D’Amore, ha dato vita a un’epopea nera e avvincente che ha fatto il giro del mondo. Le strade di Secondigliano, teatro di sanguinose vicende claniche guidate da personaggi indimenticabili, da Ciro Di Marzio a Genny Savastano, da Donna Imma a Scianel, hanno conquistato il cuore degli spettatori, regalando loro interpretazioni magistrali e storie mozzafiato. Gomorra non è solo una serie TV, è un fenomeno culturale che ha sdoganato la rappresentazione della criminalità organizzata in Italia e ha aperto la strada a una nuova generazione di serie di successo.

analisi dettagliata

Addio a Gaetano Di Vaio, attore e produttore di Gomorra. Aveva 56 anni

Premi e riconoscimenti: un’affermazione internazionale

Il successo di Gomorra non era limitato all’Italia. La serie è stata amata e apprezzata in tutto il mondo, vincendo numerosi premi e riconoscimenti. Inserita per due volte nella prestigiosa classifica delle migliori serie dell’anno stilata dal New York Times, nel 2017 è stata tra le prime 5 migliori produzioni internazionali (non americane) del decennio per l’autorevole quotidiano americano. Dal suo debutto su Sky nel 2014, Gomorra – La serie ha conquistato più di 190 territori nel mondo, ottenendo numerosi riconoscimenti da parte di pubblico e critica. Una storia ancora oggi, 10 anni dopo, capace di competere ai massimi livelli con le serie internazionali più acclamate, grazie all’indiscussa qualità produttiva e di scrittura e a un cast di straordinari talenti. Scritta da Leonardo Fasoli, Stefano Bises e Maddalena Ravagli con Ludovica Rampoldi, Giovanni Bianconi, Filippo Gravino, Enrico Audenino, Monica Zapelli, Valerio Cilio, Gianluca Leoncini e ovviamente Roberto Saviano, dal cui omonimo bestseller edito da Arnoldo Mondadori Editore è tratta la serie , Gomorra ha visto alternarsi dietro la macchina da presa, nel corso delle varie stagioni, diversi registi: lanciato da Stefano Sollima, proseguito con Francesca Comencini, Claudio Cupellini, Claudio Giovannesi, Marco D’Amore, Enrico Rosati e Ciro Visco. Nei panni di personaggi diventati iconici, un cast ormai celebre: Marco D’Amore, Salvatore Esposito, Fortunato Cerlino, Maria Pia Calzone, Marco Palvetti, Cristina Donadio, Cristiana Dell’Anna, Arturo Muselli, Ivana Lotito e Loris De Luna .

analisi dettagliata

Romanzo Criminale e Gomorra, Sky annuncia due prequel

Un futuro luminoso: il prequel è in arrivo

La storia di Gomorra non è ancora finita. Sky Studios e Cattleya stanno infatti lavorando ad un prequel che racconterà l’ascesa criminale del boss Pietro Savastano, interpretato ancora una volta da Fortunato Cerlino. La sceneggiatura è affidata a Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, già autori della serie originale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ruota della fortuna, la lezione di Gerry Scotti sui titoli di coda: “Ecco la busta”
NEXT “Verrai a Ballare” – .