Vodafone: dal 10 luglio 2024 aumenti fino a 3,99 euro al mese per alcune offerte mobile – MondoMobileWeb.it | Notizia

Vodafone: dal 10 luglio 2024 aumenti fino a 3,99 euro al mese per alcune offerte mobile – MondoMobileWeb.it | Notizia
Vodafone: dal 10 luglio 2024 aumenti fino a 3,99 euro al mese per alcune offerte mobile – MondoMobileWeb.it | Notizia

Oggi, 10 giugno 2024l’operatore telefonico Vodafone ha informato i suoi clienti di uno nuovo rimodulazione ciò comporterà alcune delle sue offerte di telefoni cellulari ricaricabiliche, a partire dal successivo 10 luglio 2024soffriranno a aumento di prezzo.

Si tratta, come già riportato da MondoMobileWeb, del seconda rimodulazione annunciata da Vodafone Italia nel giugno 2024dopo che l’operatore ne ha annunciato un altro nei giorni scorsi modifica unilaterale su alcuni offerte di rete fissa per i propri clienti businesscon aumenti fino a 13 euro mensili a partire dal 5 luglio 2024.

Per quanto riguarda, invece, il nuovo cambiamento contrattuale, che in questo caso interesserà alcuni clienti privati ​​di rete mobileVodafone lo ha annunciato tramite un’informativa dedicata, pubblicata nella pagina “Vodafone Informa” del suo sito ufficiale, all’interno della sezione “Modifiche e Aggiornamenti Contrattuali”.

Come indicato in questa comunicazione, sempre da oggi, 10 giugno 2024, Vodafone ha iniziato ad informare i clienti interessati da questa nuova rimodulazione anche via SMS.

Inoltre, per maggiori informazioni relative alle modifiche che verranno apportate a partire dal 10 luglio 2024, l’operatore rosso ha reso disponibile anche il Servizio clienti 190così come la possibilità di chiamare il numero verde gratuito 42590.

Coinvolti gli aumenti per i clienti Vodafone

Con questo nuovo rimodulazioneCOSÌ, a partire dal prossimo 10 luglio 2024alcune offerte mobile Vodafone per i clienti ricaricabili subiranno un’a aumento di prezzo.

In particolare, come indicato nell’informativa presente sul sito dell’operatore, il costo mensile delle offerte mobile coinvolte aumenterà di un importo compreso tra un minimo di 1,99 euro ed un massimo di 3,99 euro.

Si precisa, come sempre, che al momento così è è stato coinvolto solo un gruppo selezionato di clienti Vodafone. Non è però escluso, in ogni caso, che simili rimodulazioni possano essere applicate anche ad altre fasce di utenza nei prossimi mesi.

Il diritto di recesso gratuito con Vodafone

Nella comunicazione dedicata sul proprio sito, Vodafone giustifica gli aumenti dovuti mutate condizioni economiche e di mercato e per garantire un’esperienza di connessione ottimale.

Come ricordato dall’operatore, ai sensi dell’art. 98 Septies Decies, comma 5 del decreto legislativo 1 agosto 2003 n. 259, della Delibera 307/23/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, i clienti che non intendano accettare tali modifiche contrattuali potranno comunque recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione, entro 60 giorni dalla ricezione dell’SMS specificando il motivo del recesso “Modifica delle condizioni contrattuali”.

Per i clienti praticanti diritto di recesso o che richiedano di passare ad altro operatore successivamente alla data di modifica delle condizioni contrattuali dell’offerta, il servizio che utilizzeranno da tale data fino alla chiusura del contratto verrà addebitato secondo le nuove condizioni.

Il diritto di recesso può essere esercitato compilando l’apposito modulo presente nella pagina dedicata sul sito ufficiale dell’operatoreallegando copia del tuo documento di identità e indicando il servizio per il quale intendi esercitare il diritto di recesso e il motivo “Modifica delle condizioni contrattuali”.

In alternativa è possibile richiedere il recesso gratuito dalle offerte soggette a modifica anche presso i punti vendita Vodafone, inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno a Servizio Clienti Vodafone, Casella Postale 190 – 10015 Ivrea (TO)scrivendo tramite PEC a [email protected] oppure chiamando il Servizio Clienti al 190 o 42590.

Eventuali rate residue relative a costi di attivazione o di mantenimento dispositivi associati alle offerte, verrà corrisposto con la stessa periodicità e con la stessa modalità di pagamento precedentemente indicata. In alternativa, il Cliente potrà richiedere il pagamento in un’unica soluzione, indicandolo nella richiesta di recesso.

Inoltre, nel caso in cui il cliente abbia acquistato un prodotto tramite finanziamento presso una società terza, Vodafone ricorda che il piano di rimborso del finanziamento stesso, previsto dal contratto, non subirà alcuna variazione in caso di recesso, cessazione della linea o passaggio ad altro operatore.

Stare aggiornato sulle novità della telefonia iscriviti al canale Telegram @mondomobileweb. Seguici anche su Google News, Facebook, X E Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Stellantis, altre due settimane di cassa integrazione per 800 lavoratori – Chieti – .
NEXT Quanto sono “green” Honda CR-V, FIAT Doblò, Zeekr 001 e Zeekr – .