Al centro del continente ‘European Youth Event’, iniziative e 4.000 giovani in città per tre giorni – .

Al centro del continente ‘European Youth Event’, iniziative e 4.000 giovani in città per tre giorni – .
Al centro del continente ‘European Youth Event’, iniziative e 4.000 giovani in città per tre giorni – .

L’European Youth Event, evento annuale organizzato dal Parlamento Europeo a Strasburgo, sbarca per la prima volta in Italia, ospitato da Forlì, con tre giorni di eventi e workshop dal 17 al 19 maggio. The Eye è un’iniziativa dedicata ai giovani dai 16 ai 30 anni – ne sono previsti circa 4.000 -, volta a promuovere temi di rilevanza internazionale attraverso lo scambio di opinioni, idee e progetti tra partecipanti ed esperti presenti, in vista delle prossime elezioni europee l’8 e 9 giugno 2024. Per questa sesta edizione, oltre a Forlì, le città scelte sono state Vilnius (Lituania), Brežice (Slovenia) e Berlino (Germania).

Questa settimana ricorre anche l’anniversario della tragica alluvione che colpì la Romagna nel maggio 2023. L’Occhio sarà quindi l’occasione perfetta per celebrare la rinascita della città. Alla cerimonia di apertura, prevista per domani alle 17.30 in piazza Saffi, saranno presenti anche i rappresentanti della Regione e dei Comuni colpiti dall’alluvione. Rievocazioni e festeggiamenti sono affidati ai giovani artisti del gruppo B-Ped, che proporranno uno spettacolo di danza basato sul riarrangiamento di ‘Anidride solforosa’ di Lucio Dalla. Saranno presenti anche gli sbandieratori del pluripremiato Palio Niballo di Faenza, altra città duramente colpita dall’alluvione, che apriranno la cerimonia con il loro tradizionale spettacolo di fama internazionale. Dopo l’intervento dei rappresentanti dell’Università di Bologna e delle istituzioni europee, la conclusione sarà affidata all’Orchestra della Santa Balera, già rinomata per aver portato la musica liscia romagnola sul palco dell’Ariston nell’ultima edizione del Festival di Sanremo.

Co-organizzato dall’Alma Mater Studiorum e dal Punto Europa di Forlì, l’Eye sarà caratterizzato da incontri, workshop e dibattiti. Parteciperanno ospiti di rilievo nazionale e internazionale, come l’astronauta Luca Parmitano, l’attore Vinicio Marchioni, il poliedrico divulgatore Federico Benuzzi e diversi giornalisti. Gli eventi proseguiranno domani e 19 presso il Teaching Hub del campus universitario, fino alla cerimonia di chiusura di domenica alle 17.30.

Sergio Tomaselli

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Europee e comunali, ecco gli orari delle votazioni e come votare (tra votazioni differenziate e preferenze)
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .