criticità, prospettive, futuro” – .

REGGIO CALABRIA – La Sala Perri di Palazzo Alvaro ha ospitato il focus della Funzione Pubblica della CGIL su criticità, prospettive e futuro della Città metropolitane italiane.

All’analisi approfondita e dettagliata del segretario generale Fp CGIL dell’area metropolitana di Reggio Calabria, Francesco Calleaa seguire gli interventi di Serena Sorrentinosegretario generale della Fp Cgil, del Angelo sposatosegretario generale della CGIL Calabria, of Gregorio Pititosegretario della CGIL di Reggio Calabria, of Francesco Manganaroprofessore di diritto amministrativo presso l’Università degli Studi “Mediterranea”.

Presente a nome dell’organizzazione, che ha condiviso l’organizzazione dell’importante momento di studio e approfondimento, il sindaco metropolitano, Giuseppe Falcomatàla cui riflessione, in particolare, si è concentrata sui rischi insiti nel progetto di riforma dell’autonomia finanziaria, sulle difficoltà legate alla riduzione dei contributi statali rispetto alle ex Province, sul processo di trasferimento delle funzioni delegate dalla Regione e sulla modifica delle la legge istitutiva delle Città metropolitane, la cosiddetta “Legge Delrio”.

Un passaggio, nel corso del convegno moderato dal segretario generale della FP Cgil Calabria, Alessandra Baldariè stato poi riservato alle carenze di personale dell’ente reggiano e all’iter di definizione dei bandi per l’inserimento di nuove figure all’interno della struttura organica, attraverso una ormai imminente selezione pubblica.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Terme in Emilia Romagna per i più piccoli, la salute diventa divertimento con l’ingresso gratis ai parchi tematici della Romagna – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .