Avvistato in Lombardia il gambero rosso della Louisiana, i rischi per l’ambiente – .

Avvistato in Lombardia il gambero rosso della Louisiana, i rischi per l’ambiente – .
Avvistato in Lombardia il gambero rosso della Louisiana, i rischi per l’ambiente – .

IL Gambero rosso della Louisianaconosciuto anche come “gambero assassino”, è stato avvistato all’interno del Parco Valle del Lanza, situato al confine tra le province di Varese e Como, in Lombardia. La notizia è stata riportata attraverso un post pubblicato sulla pagina Facebook del Parco.

Procambarus clarkiil’identikit

Purtroppo oggi è arrivata la prima segnalazione della presenza del gambero della Louisiana (Procambarus clarkii) nel territorio del Parco, nei pressi della zona umida dei Mulini di Gurone – si legge nel post pubblicato mercoledì 15 maggio su Facebook -. Procambaro lo è una delle peggiori minacce alla conservazione degli ecosistemicolpendo gravemente sia i piccoli vertebrati di cui si nutre, sia l’habitat che colpisce scavando profonde tane sottoterra e nutrendosi di alghe e piante acquatiche”.

È una specie appartenente alla famiglia dei Cambaridaeoriginario delle zone paludose e fluviali del Stati Uniti centro-meridionali è nato a Messico nord-orientale. Secondo quanto riportato sul sito dell’Arpa Umbria, l’esportazione del gambero killer fuori dal suo habitat naturale è opera dell’uomo. Se allevato in acque pulite, infatti, la sua carne lo è commestibile e vengono consumati in molti paesi del mondo.

Contenuti di Facebook

Questo contenuto può essere visualizzato anche sul sito da cui proviene.

I rischi per l’ambiente

Grazie alla sua prolificità e alla sua adattabilità ai diversi ambienti, il gambero rosso della Louisiana è attualmente considerato il gamberi più diffusi al mondo. È stato infatti introdotto in quasi tutti gli ambienti d’acqua dolce del mondo, ad eccezione dell’Australia e dell’Antartico. Uno studio pubblicato a fine 2023, infatti, ne ha segnalato la presenza anche nelle aree costiere di diverse regioni del Sud Italia, aprendo l’ipotesi che la specie sia in grado di adattarsi anche a acque salmastre.

Al di là delle caratteristiche specifiche del gambero rosso della Louisiana, quali prolificità e adattabilità, i rischi legati alla sua diffusione sono generalmente quelli legati alla diffusione di qualsiasi altro specie aliene: l’assenza di predatori naturali fa sì che questi animali possano riprodursi in modo incontrollabile, mettendo a rischio la sopravvivenza sia delle specie animali che vegetali di cui si nutrono.

Per questo gli esperti del Parco Valle del Lanza chiedono la partecipazione e l’impegno di tutti nella denunciare alle autorità competenti eventuali esemplari avvistati all’interno del Parco.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Maria Piera Mossa – .
NEXT ma il bambino nasce in macchina – .