Il Brescia supera prepotentemente Pistoia e vola in semifinale, le pagelle – .

Il Brescia supera prepotentemente Pistoia e vola in semifinale, le pagelle – .
Il Brescia supera prepotentemente Pistoia e vola in semifinale, le pagelle – .
Crediti Agenzia IPA

Al PalaCarrara va in scena il terzo atto della serie tra Pistoia e Brescia. La Germani parte forte con una parziale di 0-13 con in testa la coppia Della Valle-Bilan. Pistoia ha faticato con la coppia Willis-Moore grazie ad una difesa soffocante della squadra di Magro, e soprattutto dall’arco (prima tripla di Hawkins alla sirena del 1° quarto). La storia non cambia nel 2° quarto con il Brescia che allunga a 29 punti dominando sotto il tabellone e con l’ADV che continua a segnare da tre punti.

Al rientro dagli spogliatoi gli uomini di Brienza reagiscono con orgoglio con un controparziale di 18-3 guidato dal piccolo Moore (11 punti nel 3° quarto) e dalle trasferte in lunetta di Varnado. Anche Willis si sveglia con il primo canestro della partita ma Bilan spegne il tentativo di rimonta. Nel quarto quarto il Brescia continua a giocare la sua pallacanestro finché non entrano i giocatori più giovani.

Dominio sotto il tabellone degli ospiti (27-43) e percentuali pazzesche dall’arco (12/20), oltre alla già citata difesa, sono stati troppi per la neopromossa Pistoia che tra le mura amiche ha chiuso una stagione nettamente al di sopra delle più rosee aspettative. La partita finisce 77-98 con il Brescia che chiude la serie 3-0 e accede alle semifinali.

Estra Pistoia

Willis 4.5: letteralmente annullato dalla difesa bresciana. Trova il primo canestro da solo nel 3° quarto e non riesce mai a ripartire. 5 punti realizzati con 1/9 dal campo ed un eloquente -25 di +/-.

Della Rosa 6.5: il capitano è uno degli ultimi a mollare e mostra sempre la faccia giusta. Non sono bastati 3 punti e 5 assist distribuiti ai compagni.

Moore5.5: segna 11 dei 18 punti totali solo nel 3° quarto, guidando il leggero tentativo di rimonta della sua squadra. Fornisce 4 assist ma come il suo compagno di merenda Willis non vive la serata migliore di una stagione straordinaria. Anche per lui un dato da sottolineare è il -21 +/-.

Cemi 6: allo scadere della sirena trova i primi punti in prima squadra.

Stoch sv

Saccheggio 5.5: 5 punti in inizio 2° quarto con 2 rimbalzi e altrettanti assist.

Del Chiaro sv

Dembélé sv

Varnado 6.5: capocannoniere insieme a Moore con 18 punti. Meglio nell’avvicinamento al canestro (5/9) sfruttando i viaggi dalla lunetta (5/5) che dall’arco (1/5). Bravo a farsi sentire anche sulla ribattuta (8).

Grano 5: considerando che nella prima partita sono arrivati ​​ormai i 4 punti, è mancata la consueta energia dell’inglese.

Hawkins6: uno dei più costanti durante tutto il gioco. Unico a trovare il fondo della retina dall’arco con maggiore continuità (3/6).

Ogbeide 5.5: Anche Bilan soffre moltissimo in questa partita. In attacco è poco coinvolto (5 punti), sui rimbalzi non riesce ad imporsi come fa solitamente (5 carambole vinte).

GermaniBrescia

Cristo 6.5: alterna giochi rivedibili a scelte pacate. Lascia il compito del gol agli altri compagni ma è bravo a gestire il ritmo con 6 assist.

Gabriele 6.5: 6 punti frutto di due triple, 3 rimbalzi e 2 recuperi per il lungo ex Pana che contribuisce alla causa bresciana.

Bilancio 8.5: dopo una gara 1 dominata e una gara 2 più tranquilla, il centro croato è tornato a spiegare il basket. Domina sotto il tabellone, realizzando una doppia doppia da 12 punti e 11 rimbalzi e come al solito mette in mostra la sua notevole visione di gioco con 5 assist per i compagni.

Burnell 7.5: prova concreta dell’esterno che è bravo a sfruttare la sua dimensione in post basso in situazioni di vantaggio fisico e punisce anche dalla distanza (2/2). Prende 4 rimbalzi e non molla un centimetro in difesa.

Massinburgo 6: giocato solo 9 minuti a causa di un problema alla caviglia in fase di atterraggio. Visto il grande vantaggio, Magro non rischia ulteriormente.

Tanfoglio sv

Della Valle 9: letteralmente ingiocabile. Segna 11 punti nei primi 7 minuti di gioco. Colpisce ripetutamente dall’arco, come la maggior parte dei suoi compagni di squadra (6/10). A questo aggiungiamo il fatto che conquista diversi viaggi al traguardo senza passare la partenza (8/9). Ha concluso come miglior realizzatore della partita con 28 punti, 4 rimbalzi e 2 assist.

Petrucelli ne

Cobbins 6.5: dà un bel respiro a Bilan, offrendo alla squadra un profilo diverso rispetto a quando c’è il croato in campo. 7 punti, 3 rimbalzi e 1 assist in 12 minuti.

Curnooh 5.5: serata non delle migliori per lui che ha chiuso con 5 punti e 2/9 dal campo.

Akele 7.5: continua a sfruttare molto l’assenza di Petrucelli. Porta energia e versatilità oltre a farsi sentire in difesa. Un’altra grande prestazione con 15 punti, 5 rimbalzi e tante piccole ma utilissime cose.

lo porto io

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Con il blocco dell’Inter e le idee di Spalletti, l’Italia ha un piede agli ottavi – .
NEXT una decina di casi a Modena, l’ultima sventata Gazzetta di Modena – .