“Rispetto dell’espressione dei ragazzi ma rispettando le regole” – .

Il consigliere rregionale alla Cultura Francesca Caruso interviene sulla vicenda dei murales di Gallarate. Ieri gli studenti hanno protestato contro la decisione dell’amministrazione comunale di rimuovere i disegni realizzati tempo fa su un muro di cinta.

«La vicenda Gallarate riapre una riflessione molto più ampio sulla libertà di alcune scelte “artistiche”. e rispetto delle regole. Ma cos’è una regola paesaggistica? È una regola che vuole rispettare innanzitutto la bellezza dei luoghi nel loro insieme. Sono convinto che la soluzione possa essere trovata in tempi brevi data la disponibilità a proporre un nuovo progetto artistico che possa tenere conto delle regole ma preservare ciò che i tecnici rendono ammissibile”.

E aggiunge: «Ma vorrei fare una riflessione più ampia. Innanzitutto bisogna spiegare ai bambini che le regole servono a preservare la Bellezza prima di ogni altra cosa. Ed è nel loro interesse come abitanti e attori principali della loro scuola prendersi cura della bellezza dei luoghi della loro educazione. È proprio all’interno dei confini, all’interno di regole che fungono da cornice, che ci si può esprimere in modo sano e pieno”.

«Questo – ha concluso – è il principio sacrosanto per la crescita e lo sviluppo di una comunità. Sono stato il primo a lottare contro gli atti vandalici ma lo sono anche io in prima linea per garantire sempre la massima espressione dei nostri ragazzi. Nel rispetto delle regole».

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il decalogo dei medici – .
NEXT Chi resta fuori dal consiglio comunale e chi sono i volti nuovi – .