Finale Nazionale U15F, per lo Scudetto sarà Costa Masnaga contro Reyer Venezia – Federazione Italiana Pallacanestro – Finale Nazionale U15F, per lo Scudetto sarà Costa Masnaga contro Reyer Venezia

A contendersi il titolo italiano saranno la Bianchi Group Costa Masnaga e l’Umana Reyer Venezia.
Lo hanno decretato le Semifinali disputate oggi al Palazzetto dello Sport di San Vincenzo, sede della finale Nazionale Under 15 femminile della stagione 2023/24.
La squadra lombarda doma la Futurosa Trieste 56-42. Gara incerta fino al quarto periodo, quando Zanetti (17 punti) e compagni alzano un muro davanti al canestro e realizzano il break decisivo.
A contendersi lo scudetto contro le Pantere Lombarde saranno gli Orogranata, che hanno vinto 70-52 sui campioni in carica del Basket Roma. Ennesima prestazione di squadra della squadra di coach Giovanatto, nella quale spiccano i 15 punti di Sablich e i 14 di Hassan, ex giocatore della partita.

Svanisce così la rivincita dell’edizione 2023, quando i capitolini trionfarono contro Costa Masnaga a Roseto degli Abruzzi.

Il programma dell’ultima giornata a San Vincenzo si aprirà alle ore 16.00, con la finale per il terzo posto tra Basket Roma e Futurosa Trieste.
Alle 18.30 la Finale Scudetto tra Costa Masnaga e Reyer Venezia.
Le gare sono live su twitch Italbasket.

I risultati delle semifinali
Gruppo Bianchi Costa Masnaga – Futurosa Forna BK Trieste 56-42
Basket Roma – Umana Reyer Venezia 52-70

Il programma delle Finali – 19 maggio (live su Twitch Italbasket)
16:00 Futurosa Forna BK Trieste – Basket Roma
18:30 Gruppo Bianchi Costa Masnaga – Umana Reyer Venezia

Le gare sono su richiesta su basketlike.it
Tutte le gare si svolgono play by play Statistiche FIP.
Tutti continuano a vivere Twitch Italbasket.
Foto: Francesco Marliani


Gruppo Bianchi Costa Masnaga – Futurosa Forma BK Trieste 56-42
Bel primo tempo tra Costa Masnaga e Trieste. Le due squadre affrontano bene la semifinale scudetto, mettendo in mostra fin dall’inizio tutto il meglio del loro repertorio. Tra le giocatrici lombarde, scatenata Sara Zanetti, pericolosissima sia in area che nei tiri da oltre l’arco. Dall’altra parte del campo, Delise e Bazzara tengono in scia il Trieste, che approfitta di gran parte del primo tempo. L’ultimo canestro del secondo quarto è come sempre di Zanetti, che manda i Panthers negli spogliatoi con un punto di vantaggio (28-27). Ancora equilibrio nel terzo periodo, anche se la difesa di Costa Masnaga comincia a prendere definitivamente la misura delle rivali, raddoppiando i giocatori più prolifici e senza mai concedere soluzioni aperte al Trieste. La strategia difensiva paga, e lo “0” che resta per 7 lunghi minuti del quarto periodo sulle statistiche dei punti segnati dai muli la dice lunga (saranno solo 3 punti nel periodo per Trieste). Lelli e Tavella segnano canestri pesantissimi, ma è Attolini a mettere il punto esclamativo con la bomba del definitivo 56-42. Costa Masnaga vola in Finale Scudetto, Trieste esce a testa alta e dovrà ritrovare energie, soprattutto nervi, in vista della Finale per il terzo posto di domani.

Gruppo Bianchi Costa Masnaga – Futurosa Forma BK Trieste 56-42 (12-14, 16-13, 16-12, 12-3)
Costa Masnaga: Lo Monaco ne, Attolini 3, Tavella 9, Pini ne, Bruno 5, Burini, Corti 3, Radice ne, Rimoldi 8, Lelli 11, Barraco ne, Zanetti 17. Coach De Milo
Trieste: Forte 3, Michelone, Paulissich ne, Delise 12, Cantarello ne, Giamba 2, Verginela, Pribac ne, Mueller 12, Amendola 2, Bazzara 11, Giacomi. Tutto. Attruia
Arbitri: Giuliani, Coda


Basket Roma – Umana Reyer Venezia 52-70
L’avvio della sfida tra Basket Roma e Reyer Venezia vive di parziali e contropartite. Gli Orogranata partono fortissimo con il 9-0 iniziale, poi la contropiede capitolina sfonda gli avversari con l’11 a 1 che rimette in equilibrio la partita. Hassan, ex della razza, è un pericolo pubblico, e le forniture offensive della Reyer sono soprattutto per lei. Nel secondo quarto la squadra di coach Giovanatto cambia marcia e scappa. È un momento difficile per i campioni in carica, emblematici i 5 punti di Sablich in pochi secondi (tripla e palla rubata su rimessa laterale) che valgono il +20 a un minuto dalla pausa lunga.
Nella ripresa la squadra di coach Moscovini sembra essere a corto di benzina, mentre il serbatoio dei veneti è ancora pieno di carburante. Le distanze aumentano, e la Semifinale sembra finita. Non è così. Carattere, cuore, gambe e pressing a tutto campo sono le armi con cui la Roma cerca di essere clamorosamente protagonista. I capitolini si affidano a Diagne, leader indiscusso con 16 punti, e accorciano il divario a -9. L’impresa non riesce pienamente, la Reyer si riorganizza e il 2+1 di Rosa Salva chiude di fatto il match, che negli ultimi istanti registra l’ennesimo parziale a favore della Reyers.

Basket Roma – Umana Reyer Venezia 52-70 (11-19, 11-20, 10-15, 20-16)
Roma: D’Ammassa, Troisi, Brunelli ne, Ceci ne, Pesa 9, De Mei 3, Diagne 16, Nicolodi 5, Perego 9, Maggio 3, Ciotti 7, Nardone. Tutto. Moscovini
Venezia: Bontempelli, Rosa Salva 7, Franceschini 8, Mariano 2, Brussato, Cavinato 3, Sablich 15, Zuccon 11, Missaglia, Gecchele 10, Proto ne, Hassan 14. Coach Giovanatto
Arbitri: Colussi, Gaudenzi

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il pane più buono di Torino si mangia in questi 5 panifici – Torino News – .