c’è il via libera al cantiere – Teramo – .

TERAMO. Via libera ai lavori di consolidamento antisismico del santuario della Madonna delle Grazie. L’intervento rientra tra i progetti post-sisma che sono stati al centro di un incontro in prefettura nei giorni scorsi. Si tratta di opere, finanziate con il Pnrr e che interessano l’area circostante il luogo di culto. Al tavolo, coordinato dalla prefettura, hanno partecipato la Soprintendenza dei Lavori Pubblici e la Soprintendenza Archeologica, delle Belle Arti e del Paesaggio, nonché le imprese e i progettisti coinvolti. Sono quattro i progetti in corso sul territorio e che dovranno essere completati rispettando le scadenze fissate dal Pnrr nel dicembre 2025. Tra questi c’è quindi il progetto che coinvolge il santuario della Madonna delle Grazie.
La chiesa, attigua al convento francescano, è stata chiusa al culto a fine agosto 2016, subito dopo la prima delle forti scosse sismiche di quel periodo, a causa di danni che hanno interessato particolarmente le volte. La struttura è stata messa in sicurezza con lavori urgenti di posizionamento di reti per contenere ulteriori crolli, tanto da poter essere nuovamente utilizzata nel giro di poche settimane. Da allora è rimasta la necessità di lavori di rinforzo più consistenti, per i quali sono stati stanziati quasi quattro milioni di euro stanziati dal Viminale. La Soprintendenza si occuperà degli interventi di consolidamento del santuario, di proprietà del FEC – Fondo per i luoghi di culto – e gestito dalla prefettura. La Soprintendenza si occuperà, invece, dei tre interventi di efficienza energetica e mitigazione del rischio sismico degli uffici giudiziari di proprietà del Comune, per un intervento complessivo del valore di quasi 19 milioni di euro. Nel corso dell’incontro è stato costituito un gruppo di lavoro che ha avviato l’analisi delle interferenze tra i diversi cantieri, condividendo con i tecnici la necessità di garantire un’adeguata pianificazione e coordinamento dei lavori. “Ci saranno disagi inevitabili, per far fronte ai quali dovrà essere fatto ogni sforzo sia da parte delle istituzioni che dei privati”, osserva il prefetto Fabrizio Stelo«si tratta di un’occasione unica per restituire ai cittadini la piena fruizione degli edifici che portano ancora i segni del sisma». (gdm)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV è iniziata la demolizione – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .