Regolamento Europeo 2117/2021 in materia di etichettatura del vino – .

Regolamento Europeo 2117/2021 in materia di etichettatura del vino – .
Regolamento Europeo 2117/2021 in materia di etichettatura del vino – .

Convegno Onav con Unimol il prossimo 29 maggio per parlare di novità e risvolti per le imprese del territorio

CAMPOBASSO – Mercoledì 29 maggio 2024, a partire dalle ore 9.00, presso la sala “Enrico Fermi” della Biblioteca Unimol si terrà il convegno: “Il regolamento europeo 2117/2021 sull’etichettatura del vino: aggiornamenti e implicazioni per le imprese del territorio” .

L’incontro è organizzato dalla sezione provinciale dell’Onav, l’organizzazione degustatori che dal 1951 diffonde la cultura della degustazione tecnica del vino e promuove la valorizzazione del patrimonio vitivinicolo, con l’Università del Molise e Ugivi (Unione della vite e del vino) avvocati).

Il convegno è accreditato dall’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari, dall’Ordine dei Medici Agronomi del Molise e dall’Ordine degli Avvocati di Campobasso.

Dopo i saluti del rettore dell’Unimol, Luca Brunese e della delegata Onav Molise, Carla Iorio, sono previsti una serie di interventi: Floriana Risuglia, vicepresidente Ugivi, affronterà il tema della nuova normativa sulle indicazioni obbligatorie; Massimo Di Renzo, professore Unimol si occuperà delle nuove regole per l’etichettatura del vino e del loro impatto sull’organizzazione delle aziende; Sergio Davinelli, professore Unimol, affronterà il tema del rapporto tra vino e salute; Remo Pareschi, professore Unimol dedicherà il suo intervento all’intelligenza artificiale e alla blockchain per l’innovazione sostenibile; Federico Russo, referente Tar Molise-Ugivi si occuperà del legame tra vino e diritto amministrativo con riflessioni su IG e quote vino; Maria Forleo, docente Unimol affronterà il tema del legame tra etichetta e conoscenza e consapevolezza del consumatore; Ernesto Di Pietro dell’Accademia Italiana della Cucina. Al termine dei lavori, che saranno conclusi dal sindaco Paola Felice, da Vittorio Vescio di Confagricoltura Molise, da Vincenzo Glave di Coldiretti Molise e da Giovanni Colella di Cia Molise e da Pasquale Salvatore presidente del Consorzio Tutela Tintilia del Molise, si terrà una tavola rotonda e una degustazione con le cantine locali.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “La Milanesiana” torna al Collegio Borromeo di Pavia con tre serate, 17, 18 e 19 giugno – Il Ticino – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .