«Ztl, nuovi orari e percorsi agevolati» – .

CREMONA – «Il tema della mobilità è fondamentale per il futuro della città di Cremona». Il candidato sindaco di Novità per Cremona, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Partito dei Pensionati, Alessandro Portesani, spiega che «il centrodestra ritiene fondamentale rivedere gli accessi alla città, decongestionare le vie di collegamento attualmente sature e rendere più agevole l’accesso ad alcune strade cittadine. Oggi i cittadini che viaggiano in macchina sono costretti a percorrere tragitti assurdi per spostamenti limitatissimi in linea d’aria”.

«Pur confermando la scelta della ZTL, il centrodestra ritiene fondamentale effettuare un controllo con le categorie economiche sugli orari di apertura dei varchi. C’è poi il capitolo fondamentale del piano parcheggi. La questione è molto complessa, in quanto la città di Cremona è coinvolta in una concessione con Saba, che riduce enormemente i margini di manovra dell’amministrazione. È necessario affrontare immediatamente la questione. Proporremo di valorizzare i parcheggi alle porte della città e di collegarli al centro città con mezzi pubblici elettrici a tariffe agevolate”.

«A questo si può collegare il capitolo sempre delicatissimo delle piste ciclabili. Devono essere più sicuri ed efficaci per l’accesso al centro storico della città. Il viaggio deve agevolare le persone con mobilità ridotta o con passeggino. C’è poi un capitolo dedicato ai cittadini che vivono nella parte nord della città. La loro condizione di separazione dalla continuità cittadina è accentuata dalla presenza di due infrastrutture viarie: via Dante, più vicina al centro e via Nazario Sauro, più esterna. Via Dante deve diventare più vivibile e più permeabile alla mobilità pedonale e ciclabile, oltre ad essere riqualificata in termini di qualità urbana. Mentre via Nazario Sauro necessita di interventi infrastrutturali per risolvere i problemi della viabilità”.

«L’attuale ZTL e la mancanza di parcheggi ostacolano la fruizione del centro cittadino e aumentano le emissioni dei veicoli costretti a seguire percorsi tortuosi e insensati. Poi c’è il capitolo tangenziale che vorremmo si occupasse di Anas. Poi ci sono altri due temi che non riguardano la mobilità all’interno della Capitale ma che sono comunque fondamentali: l’autostrada Cremona-Mantova e il raddoppio della Paullese. Per l’autostrada non entriamo nel dibattito con un approccio da tifoso. Se dovesse arrivare un privato a sbloccare la situazione e a rendere agibili le infrastrutture, questa occasione non potrebbe lasciarsi sfuggire. Il raddoppio della Paullese merita forte attenzione da parte della nostra futura amministrazione. I benefici sarebbero assolutamente importanti e fondamentali per tutto il nostro territorio”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lecce, quale sarà il futuro di capitan Alexis Blin – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .