Turista olandese deturpa i muri della Domus Scavi Ercolano con la sua ‘firma’ – .

Le mura di una domus di Ercolano sfuggita al Vesuvio ma non all’inciviltà. È la firma dell’artista a conferire paternità e rinnovato valore ad un’opera.

Quello di un turista sui muri di una domus romana nel parco archeologico di Ercolano, però, è solo un insulto alla memoria.

È successo ieri sera quando, prima il personale di sicurezza e poi i carabinieri, sono stati allertati dell’ennesimo insulto alla storia.

Un olandese di 27 anni, in vacanza in Campania, ha deciso di lasciare un segno del suo passaggio segnando con un pennarello gli antichi stucchi di una casa strappata dalle ceneri del Vesuvio.

Una firma, con il pennarello nero, di quelle indelebili.

L’uomo è stato immediatamente identificato e denunciato per danneggiamento e deturpamento di opere artistiche.

“Ancora una volta i nostri beni culturali sono vittime di inciviltà e idiozia. Solo poche settimane fa la facciata del Palazzo Reale della Reggia di Caserta era stata imbrattata di vernice. Ieri è successo ad una domus romana nel parco archeologico di Ercolano, deturpata da un turista con un pennarello indelebile.

Lo ha dichiarato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

“Ogni danno è una ferita al nostro patrimonio, alla nostra bellezza e alla nostra identità ed è per questo che va sanzionato con la massima fermezza. Ringrazio i Carabinieri per aver immediatamente individuato e denunciato l’autore di questo vile gesto”.

“Ricordo inoltre che grazie alla legge che ho fortemente sostenuto, questa persona dovrà pagare di tasca propria anche i lavori di restauro dell’opera”.

Stampabile, PDF ed e-mail
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV dov’è il (nuovo) museo su un simbolo della Sicilia – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .